Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Agricoltura: nuovi interventi di Giunta
Red 15 settembre 2010
Agricoltura: nuovi interventi di Giunta
Diversi i provvedimenti varati oggi dalla Giunta a favore dell’agricoltura sarda e che si inseriscono nelle misure della piattaforma presentata dalla Regione per il rilancio del comparto isolano


CAGLIARI - Diversi i provvedimenti varati oggi dalla Giunta a favore dell’agricoltura sarda e che si inseriscono nelle misure della piattaforma presentata dalla Regione per il rilancio del comparto isolano. Su proposta dell’assessore Andrea Prato, l’esecutivo ha approvato alcune delibere che riguardano l’integrazione per il 2010 del fondo di garanzia dei consorzi fidi convenzionati con Ismea per la ristrutturazione dei debiti delle aziende agricole (2 milioni di euro), nuovi indennizzi per la tubercolosi bovina (300mila euro) e le nuove direttive regionali sul pagamento dei premi assicurativi.

Relativamente alla prima delibera, il provvedimento viene incontro all’esigenza di molte aziende agricole di ottenere credito dal sistema bancario sia per ristrutturare i propri debiti sia per effettuare nuovi investimenti. I 2 milioni di euro andranno a integrare, per il 2010, il fondo rischi dei Consorzi fidi convenzionati con Ismea (l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare).

Il ruolo dei Consorzi fidi al sistema delle garanzie è importante per diverse ragioni: operando sul territorio, si rapportano meglio con il mercato del credito, svolgono una pre-istruttoria delle domande di finanziamento, stipulano convenzioni con gli istituti di credito e concordano con le banche attività e oneri che possono portare benefici concreti alle imprese agricole.

La Giunta ha dato il via libera anche a nuovi indennizzi per la tubercolosi bovina, che anche nel 2009 e durante quest’anno ha fatto registrare alcuni focolai. Gli aiuti aggiuntivi, pari a 300 mila euro, andranno a ristorare i capi abbattuti nelle aziende sede di focolaio e contribuiranno a compensare gli allevatori delle perdite di reddito causate dalle misure restrittive applicate dall’autorità sanitaria.

Infine, sempre su proposta dell’assessore Prato, la Giunta ha approvato un’altra delibera che aggiorna le direttive regionali in materia di assicurazioni in agricoltura, integrando i tipi di colture assicurabili e che consentono un contributo regionale fino all’80 per cento sul premio assicurativo.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)