È il messaggio dell’assessore regionale dell’Agricoltura, Andrea Prato, affinchè il Disegno di legge 186 venga approvato in Commissione Agricoltura e arrivi in Aula per la discussione e il via libera finale
CAGLIARI - «Martedì prossimo sapremo se l’agricoltura sarda può risollevarsi da questa crisi e se può avere un futuro. Mi appello alla sensibilità dimostrata finora da tutte le forze politiche del Consiglio regionale affinché il Disegno di legge 186 venga approvato in Commissione Agricoltura e subito dopo arrivi in Aula per la discussione e il via libera finale. Ormai non c’è più tempo da perdere».
È il messaggio dell’assessore regionale dell’Agricoltura, Andrea Prato, in vista della nuova seduta della Quinta Commissione prevista per il 19 ottobre. Nella precedente riunione sono stati presentati, da parte di maggioranza e opposizione, gli emendamenti al testo della Giunta, con interventi aggiuntivi e tutti con una sicura copertura finanziaria.
Il Disegno di legge ha tra i suoi primi obiettivi quello di svuotare i caseifici di Pecorino romano e di evitare che molte cooperative che lavorano latte ovino restino chiuse in occasione della stagione casearia ormai alle porte. Ingenti le risorse messe in campo tra Ddl e Finanziaria: 110 milioni di euro, da qui fino al 2013, destinate non solo per il comparto ovi-caprino ma per rilanciare anche gli altri settori dell’agricoltura sarda.
Nella foto: L'assessore Andrea Prato
Commenti