Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Protesta Pastori, ecco punti chiave
Red 25 ottobre 2010
Protesta Pastori, ecco punti chiave
«Per uscire dalla situazione serve una assunzione di responsabilità da parte della Giunta e della maggioranza che governa la Regione». I dieci punti chiave targati Partito democratico


CAGLIARI - «Per uscire dalla situazione serve una assunzione di responsabilità da parte della Giunta e della maggioranza che governa la Regione per dare al movimento pastori e a tutto il mondo delle campagne risposte per l’immediato e di prospettiva chiare e puntuali». Così Luigi Lotto, Antonio Solinas, Pietro Cocco, Tarcisio Agus, Francesca Barracciu, Mario Bruno, P.Luigi Caria, Giuseppe Luigi Cucca, Giuseppe Cuccu, Giampaolo Diana, Marco Espa, Gavino Manca, Marco Meloni, Valerio Meloni, Cesare Moriconi, Chicco Porcu, Francesca Sabatini, Gian Valerio Sanna e Renato Soru, consiglieri regionali del Partito democratico, sulla grave situazione di crisi e la drammatica protesta cagliaritana dei Pastori.

Ecco i punti chiave della piattaforma: Intervento sul de minimis eventualmente spostato con proroga sui bilanci 2011-2012-2013 e nella misura consentita dalle disponibilità finanziarie e dalle norme comunitarie; Impegno a favorire il ricorso al credito di esercizio per affrancare i pastori dalle caparre; intervenire sulle giacenze di pecorino romano nella misura necessaria a rilanciare il mercato; intervenire sul difficile stato di sottocapitalizzazione delle cooperative di trasformazione; favorire la ricaduta dei benefici delle energie rinnovabili sulle imprese agricole e pastorali in maniera diffusa e senza gli interventi degli speculatori; costruire le condizioni per rilanciare il settore agro pastorale intervenendo sul fronte dei costi di produzione e su quello della valorizzazione dei prodotti; costruire le condizioni per il rilancio delle OP e delle OC per aumentare la capacità del mondo agro pastorale nel mercato locale e internazionale; costruire le condizioni per abbattere i costi del trasporto delle nostre produzioni da destinare all’esportazione; favorire la realizzazione di strutture di macellazione e di stoccaggio e trattamento del latte di carattere territoriale; intervenire sulla tracciabilità dei prodotti, con particolare riferimento alle carni ovine e suine, al centro di percorsi di mercato non trasparenti e penalizzanti per le aziende sarde.

«Il Presidente Cappellacci e la sua maggioranza assumano l’impegno ad affrontare nell’immediato le questioni nei punti elencati - precisano i consiglieri del Pd - l’opposizione darà il suo contributo costruttivo come ha sempre fatto, ma vigilerà affinché il mondo delle campagne non venga ingannato al solo scopo di superare le questioni di ordine pubblico», concludono.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)