L´assessore alla Sanità della Regione Sardegna risponde al presidente del movimento "Agrozootecnico Gallura": Attendiamo la nuova fornitura per sostituire il vaccino scaduto
CAGLIARI - «Sono costantemente informato dagli uffici sull'andamento della campagna contro la blue tongue e seguo con attenzione la problematica relativa all'approvvigionamento dei vaccini». Lo ha precisato l'assessore regionale della sanità, Antonello Liori, rispondendo alle osservazioni del presidente del movimento "Agrozootecnico Gallura", Piero Azara, sui problemi riscontrati dagli allevatori nella campagna di vaccinazione.
«L'Assessorato, sin da questa estate, ha provveduto ad inviare l'ordine di vaccino spento necessario per il completamento della campagna vaccinale ed anche per la successiva, sventando così il pericolo che la casa farmaceutica interrompesse la produzione di vaccino per i sierotipi BTV2 e BTV4 - ha proseguito l'assessore Liori - Ora, per il prossimo mese attendiamo l'arrivo della nuova fornitura in sostituzione del lotto di vaccino bivalente BTV2/BTV4, scaduto nel mese di settembre. Essendosi verificata anche quest'anno la criticità sulla disponibilità di adeguate scorte di vaccino valido, abbiamo richiesto al Ministero della Salute l'autorizzazione per poter acquistare direttamente i lotti di vaccino da utilizzare in Sardegna».
«Inoltre, per far fronte a questi periodi di indisponibilità di vaccino - ha concluso Liori - è stata elaborata una proposta di accordo interregionale, in collaborazione con l'Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna, che sarà inoltrata nei prossimi giorni al Ministero della Salute ed alle Regioni, così da consentire di movimentare anche gli animali non vaccinati, purché vengano rispettate alcune condizioni sanitarie».
Commenti