L´atteso Piano Urbanistico ritorna in Aula dopo 13 anni ma gli algheresi non fanno la fila per assistere ad un «momento storico» per il mondo politico. Latitano gli esponenti dell´Udc durante i discorsi inaugurali del Sindaco e l´assessore Pirisi
ALGHERO - Un fermento diverso - riconoscibile a chi frequenta abitualmente il Consiglio comunale - era visibile da subito nel palazzo di via Columbano. La giornata lo richiedeva: la presentazione del tanto atteso
Piano Urbanistico Comunale nei banchi dell'Aula dopo 13 anni.
Così, il vero strumento «per disegnare la città per le nuove generazioni» passerà nelle prossime sedute al vaglio dei partiti e dei gruppi consiliari, anche se - è bene ricordarlo - la città in questi anni non ha mai smesso di essere disegnata o "colorata" in ogni angolo. A parte i soliti noti frequentatori delle adunanze pubbliche - stampa e solo rari "aficionados" - il primo appuntamento del Puc ha attirato l'attenzione di un pubblico certamente più numeroso ma non da "tutto esaurito".
La curiosità degli algheresi c'è sempre verso uno dei punti caldi delle amministrazioni politiche di qualsiasi colore ma non da occupare ogni spazio disponibile della sala. Forse le attese logorano, o il meglio dovrà ancora arrivare. D'altronde nella giornata inaugurale i tecnici hanno illustrato solo una parte del progetto, dopo oltre un'ora e mezzo di discorsi istituzionali. Ha iniziato il presidente Muroni che ha invitato i colleghi al «rispetto, la tolleranza e il dovere».
Ha proseguito il Primo cittadino - per oltre mezzora - a ricordare i meriti dell'amministrazione (da lui guidata) negli ultimi 8 anni e sottolineando «la differenza della Politica con la "P" maiuscola che pensa alle nuove generazioni rispetto a quella che si ferma al contingente». Infine, (ma era solo l'inizio) quasi un'ora dell'assessore all'Urbanistica, Maurizio Pirisi, che avrebbe proseguito ancora - la mole degli incartamenti faceva presagire un consiglio in notturna - ma, fortunatamente, è stato scoraggiato dagli sguardi impazienti dei presenti, oltre ai segnali lanciati dal Sindaco e il Presidente. Non si saranno molto annoiati gli amici-nemici dell'Udc, latitanti in tutta la prima parte dalle loro abituali sedute (ad eccezione di Lelle Salvatore ndr) e ricomparsi poco prima dell'illustrazione tecnica. |
CALENDARIO
Nella foto: il consiglio comunale nella seduta di martedì
Commenti