Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCulturaMusica › Si costituisce il Coro dell´Università
Red 10 giugno 2011
Si costituisce il Coro dell´Università
È stato firmato stamattina (giovedì 9 giugno), davanti al notaio, l´atto istitutivo dell´associazione Coro dell´Università degli studi di Sassari


SASSARI - È stato firmato stamattina (giovedì 9 giugno), davanti al notaio, l'atto istitutivo dell'associazione Coro dell'Università degli studi di Sassari. Composto anche il consiglio direttivo: il presidente è il rettore Attilio Mastino, il vicepresidente Grazia Fenu, docente dell'Ateneo e delegato rettorale per le attività del coro, il tesoriere Mariantonia Virdis, in rappresentanza del Centro ricreativo culturale dell'Università, il segretario Maria Giuseppe Amadu, studentessa e componente del coro.

Fanno parte del direttivo anche il prorettore Laura Manca e gli studenti Monica Cannea e Sergio Manca. È stato confermato per un anno il maestro Daniele Manca che già dirigeva il coro. Nel corso della prima riunione del consiglio direttivo dell'associazione sarà nominato un direttore artistico.

«Sono molto contento - spiega il rettore Mastino - che il coro si sia finalmente costituito in associazione. In questo modo potrà operare nel modo migliore, aprendosi a tutte le componenti dell'Ateneo, studenti, docenti e personale tecnico amministrativo, ampliando così il numero dei componenti. Sono sicuro che sarà pronto ad affrontare i tanti appuntamenti che lo vedranno protagonista nel corso del 450° anno della fondazione della nostra Università».

Nella foto: un momento della costituzione a Sassari
Commenti
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)