Domenica 12 giugno, a partire dalle 19.30, presso lo “Spazio T” in via La Marmora 84. Percorso innovativo sull’iniziazione al suono e all’improvvisazione estemporanea legata all’ascolto
ALGHERO - Domenica 12 giugno, a partire dalle 19.30, presso lo “Spazio T” in via La Marmora 84 ad Alghero, si terrà il primo appuntamento con “Minimalismi estemporanei”, percorso di espressione musicale condotto dai contrabbassisti Riccardo Lay e Salvatore Maltana, esponenti di spicco del panorama etno-jazz nazionale ed internazionale. La sessione, rivolta in questa prima fase a musicisti e a quanti desiderino sperimentare col proprio strumento un lavoro espressivo – performativo, sarà libera e gratuita in modo da permettere agli interessati una più esaustiva comprensione delle fasi in cui si articolerà il seminario.
A tal fine è richiesto ai musicisti che desiderassero intervenire, di portare con se il proprio strumento così da entrare immediatamente nella fase attiva del progetto. Lo spirito del seminario proposto da Riccardo Lay e Salvatore Maltana esula da qualsiasi discorso di insegnamento accademico, proponendo un percorso innovativo sull’iniziazione al suono e all’improvvisazione estemporanea legata all’ascolto reciproco, il gioco interattivo e la capacità di vivere l’emozione che il suono stesso comunica e trasmette permettendo alla musica di nascere come espressione naturale.
Nella foto: Salvatore Maltana
Commenti