Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSpettacoloMusica › Al via 4° Premio Pino Piras| Photogallery 2010
Red 27 giugno 2011
Al via 4° Premio Pino Piras| Photogallery 2010
Pubblicato il bando della quarta edizione del premio in programma ad ottobre. La Photogallery dell´edizione 2010

ALGHERO - Il Premio Pino Piras arriva alla quarta edizione. Continua da parte delle associazioni culturali Cabirol e Chichimeca, con il sostegno dell'Amministrazione comunale di Alghero, la ricerca di nuovi autori in lingua algherese con il premio intitolato all'indimenticato artista popolare che vuole contribuire alla valorizzazione e alla salvaguardia della lingua algherese proponendo nuovi artisti e nuova musica nel segno della grande tradizione di Alghero.

Il Premio Pino Piras è riservato alla lingua algherese, catalana e alle lingue minoritarie della Sardegna e del resto d'Europa. E' un concorso per nuove canzoni algheresi, esteso ad altre realtà linguistiche. Nell'ambito delle iniziative per la conservazione e promozione del patrimonio culturale e linguistico mette a disposizione il premio in denaro per i vincitori delle due sezioni del concorso.

La manifestazione prevista come di consueto per la fine di Ottobre è anche occasione importante per attribuire riconoscimenti a personaggi che hanno speso una carriera per la canzone algherese, a chi promuove il nome di Alghero all'estero, a chi sostiene e valorizza la cultura algherese. Ma il Premio Pino Piras estende i suoi orizzonti chiamando ad Alghero personaggi del panorama della musica nazionale ed internazionale, con la sezione “Cançó de Raganal”, dedicata ad artisti che hanno nell'ironia e nel sarcasmo i loro tratti distintivi.

Sul palco del Teatro Civico, a ritirare la "ginqueta" sono saliti Peppe Voltarelli, Federico Salvatore e Piero Sidoti, vincitori di questa sezione nelle tre passate edizioni del premio. Il termine ultimo per la consegna delle proposte entro il 30 Settembre 2011 (regolamento sul sito istituzionale del Comune). Le proposte prevenute saranno esaminate da un comitato artistico composto da personaggi del mondo della musica, del giornalismo e della cultura che sceglierà la composizione vincitrice.
Commenti
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)