Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCulturaMusica › Nasce la Banda musicale Città di Sennori
Red 1 luglio 2011
Nasce la Banda musicale Città di Sennori
Venticinque musicisti di Sennori, Sassari, Ossi, Porto Torres e Usini. Nuovo consiglio direttivo


SENNORI - Sennori ha la sua Banda musicale. Diretti dal maestro Giuseppe Ruiu, venticinque musicisti di Sennori, Sassari, Ossi, Porto Torres e Usini, (una quindicina sono o diplomati o studenti del Conservatorio di musica di Sassari), compongono l’asse portante della Banda. «Data la presenza a Sennori della scuola civica di Musica e i numerosi festeggiamenti in paese mi sembrava doveroso costituire una banda musicale che impegnasse i giovani e i meno giovani e che facesse avvicinare al mondo della musica chi non ha la possibilità di frequentare una scuola apposita», spiega l’assessore alla Cultura, Gian Piero Pazzola, orgoglioso di essere finalmente riuscito a realizzare quello che per lui era da tempo un sogno.

«Con il Maestro ci siamo posti diversi obiettivi come collaborare in manifestazioni concertistiche con il coro di Sennori e soprattutto portare il nome della città di Sennori fuori dal territorio regionale attraverso la partecipazione a manifestazioni nazionali e internazionali». Il consiglio direttivo della Banda musicale, di cui fanno parte anche Vittorio Senes, Mario Pinna, Giulio Buzzo e Luca Chessa, insegue inoltre un ulteriore obiettivo: avvicinare più persone possibile alla musica, grazie ai corsi musicali di formazione bandistica totalmente gratuiti.

«E’ stato per me un motivo di soddisfazione aver avuto l’incarico dall’assessore Pazzola», commenta il maestro Giuseppe Ruiu, che dopo una militanza di 25 anni nel Corpo Bandistico “Luigi Canepa” ha accolto con entusiasmo l’invito di organizzare e gestire l’attività della banda musicale “Città di Sennori”. «Contiamo di collaborare in modo proficuo al fine di ampliare la cultura musicale nel paese e portare la banda “Città di Sennori” a essere apprezzata nell’ambiente musicale regionale e nazionale».
Commenti
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)