Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › World Music Festival a Castelsardo
S.A. 4 luglio 2011
World Music Festival a Castelsardo
Musica classica, jazz e suggestioni etniche fanno da cornice ad un progetto internazionale di formazione che si terrà dall’otto luglio al sei agosto nel Castello dei Doria


CASTELSARDO - Dall’otto luglio al sei agosto il Castello dei Doria di Castelsardo farà da palcoscenico ad un suggestivo World Music Festival in cui i gli elementi culturali della musica classica e di quella di etnia si fonderanno in un unico contenitore. L’iniziativa accompagnerà la ventinovesima edizione dei tradizionali Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale organizzati dalla Cooperativa Teatro e/o Musica, dall’ amministrazione comunale di Castelsardo e dalla Pro Loco di Castelsardo.

«Abbiamo sempre pensato alla musica classica come popolare e la musica popolare come classica. A fare da cornice ad un’iniziativa che conserva immutata la sua fondamentale funzione formativa – dice il direttore artistico Stefano Mancini- ci saranno ospiti internazionali provenienti da paesi e culture che attraverso la musica conservano gelosamente la loro identità». Si parte venerdi 8 luglio alle 22 nella chiesa S.Maria con uno spettacolo di musica persiana presentato dal Kayhan Kalhor trio.
Si prosegue martedi 12 luglio alle 22 nella Terrazza del Castello con Awa Koundoul una danzatrice e cantante senegalese che con i suoi spettacoli porta in tutto il mondo il repertorio tradizionale della sua terra d’origine arricchito dalla sua coinvolgente creatività.

Martedi 26 luglio alle 22 stessa location per un concerto che riconduce invece alle tradizioni sarde con un concerto che mette insieme il canto a Tenore Ulianesu e le launeddas di Luigi Lai grande erede della scuola del Sarrabus considerato il miglior esecutore in attività. Parallelamente al festival Da giovedi 21 a venerdì 26 luglio si potrà assistere inoltre ai Concerti dei Corsi di Perfezionamento con musica classica eseguita dai migliori allievi. Nella serata finale (29 luglio) verranno consegnate le borse di studio ai migliori allievi.

Il cartellone proseguirà mercoledi 27 luglio alle 22 nella Terrazza del Castello con gli austriaci StarBrass Ensemble complesso strumentale formato da ottoni in un programma all’insegna dell’intrattenimento, con brani di musica da film, folk & fantay dal titolo “Moonlight Serenade”
Mercoledi 3 agosto alle 22 il Festival World music proporrà invece nella Sala XI del Castello il jazz del canadese Grant Stewart e il suo quartetto tutto italiano. Gran finale sabato 6 agosto con la tradizionale “Notte di Musica nel Centro Storico” a partire dalle 21,30 con i ritmi brasiliani della Capoeira per proseguire con la raffinante e penetrante miscela di suoni soul proposti dalla cantante keniota Kavy Pratt accompagnata dalla Soul e R&B Band.
Commenti
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)