La musica dell’Orchestra jazz della Sardegna entra nel palinsesto di Sky che programmerà nei prossimi giorni alcuni concerti della big band sarda. Il concerto ha come protagonista il cantante, compositore, arrangiatore e polistrumentista belga David Linx
ALGHERO - La musica dell’Orchestra jazz della Sardegna entra nel palinsesto di Sky che programmerà nei prossimi giorni alcuni concerti della big band sarda. La prima uscita sul canale 728 di Sky: programmazione classica è prevista per lunedì 1 agosto alle ore 23 con il concerto "OJS meets David Linx” (in replica sabato 6 agosto ore 15,00). Il live inserito all’interno della rassegna "(To) Be in Jazz è stato registrata a Sassari al Palazzo di Città il 13 dicembre 2009.
L’iniziativa realizzata grazie anche al contributo dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari, della Regione Sardegna, della Fondazione Banco di Sardegna e della Provincia esce così dai confini del territorio isolano per raggiunge il vasto pubblico di Sky. Il concerto ha come protagonista il cantante, compositore, arrangiatore e polistrumentista belga David Linx. L’artista propone nella serata un programma variegato che comprende composizioni originali, tra cui “All in a moment”, arrangiata da Laurent Cugny, e “Fraternity”, pezzo che riveste una particolare importanza nel repertorio autografo di Linx, essendo stato scritto in occasione delle Olimpiadi di Pechino del 2008.
Oltre ai brani autografi, Linx propone arrangiamenti di classici quali “All or nothing at all” e composizioni del repertorio di Ivan Lins (“Aos Nossos Filhos-Letter To My Son”, per la quale Lins ha chiesto a David di scrivere il testo della versione inglese), resi con un gusto ed un’eleganza che lo hanno reso famoso in tutto il mondo e lo hanno portato a collaborare con Clark Terry, Count Basie Orchestra, Toots Thielemans, Me’shell Ndégéocello, Billy Cobham, Kenny Wheeler, Omara Portuondo. SkY propone inoltre lunedì 29 agosto alle 23 un’altra produzione originale dell’OJS “Jazz a Cinecittà” inserita all’interno della rassegna "(TO) Be in jazz e registrata al Palazzo di Città di Sassari il 6 dicembre 2009. Le repliche del concerto andranno in onda: sabato 3 settembre ore 15,00, giovedì 15 settembre ore 11, martedì 20 settembre ore 00,30.
“Jazz a Cinecittà” è stato commissionata a Marco Tiso appositamente per l’OJS. Tiso ha un legame forte con Sassari, essendo stato vincitore nel 1991 della prima edizione del concorso “Scrivere in Jazz”, organizzato dall’Associazione Blue Note Orchestra, e giurato in alcune delle edizioni successive. Durante la sua carriera ha lavorato con l’Orchestra di Musica leggera della RAI e la Gil Evans Orchestra ed è stato pianista della big band di Alberto Corvini. Marco Tiso dirige l’OJS in questo viaggio-omaggio musicale ad una felice stagione del cinema italiano, quella in cui è nato e si è sviluppato il fenomeno della "commedia all'italiana". Ospite di “Jazz a Cinecittà” è il sassofonista Maurizio Giammarco. Nome storico della scena italiana, si ricordano le sue collaborazioni con Chet Baker o l’Art Ensemble of Chicago dell’amico Lester Bowie.
Commenti