All´artista sarda andrà la ginqueta della sezione “Cançó de Raganal”, dedicata ad artisti che hanno nell´ironia e nel sarcasmo i loro tratti distintivi. La manifestazione in programma il 5 novembre
ALGHERO - Rossella Faa, cantante, compositrice e attrice tra le più apprezzate riceverà il premio Premio Pino Piras. All'artista sarda andrà la ginqueta della sezione “Cançó de Raganal”, dedicata ad artisti che hanno nell'ironia e nel sarcasmo i loro tratti distintivi. La manifestazione giovane ma già affermata tra le migliori proposte culturali della città di Alghero è in programma sabato 5 novembre, alle 21, presso il Quarté Sayàl, nel Lungomare Barcellona.
La quarta edizione del premio dedicato al grande artista algherese è organizzata dalle associazioni culturali Cabirol e Chichimeca, con il sostegno dell'Amministrazione comunale di Alghero e della Fondazione Meta. La ricerca di nuovi autori in lingua algherese con il premio intitolato all'indimenticato Pino Piras vuole contribuire alla valorizzazione e alla salvaguardia della lingua proponendo nuovi artisti e nuova musica nel segno della grande tradizione di Alghero. E quest'anno le proposte sono pervenute in numero consistente, soprattutto da parte di validissime realtà del panorama musicale isolano, da parte di band della penisola, della Catalogna e da sempre più appassionati della canzone algherese.
Il Premio Pino Piras è infatti riservato alla lingua algherese, catalana e alle lingue minoritarie della Sardegna e del resto d'Europa. Il concorso sta guadagnando anno dopo anno consensi e grande considerazione da parte del movimento musicale sardo e nazionale. Il premi, grazie al contributo dell'Amministrazione Comunale di Alghero mette a disposizione la somma in denaro per i vincitori delle due sezioni del concorso.
La manifestazione è anche occasione importantissima per attribuire riconoscimenti a personaggi che hanno speso una carriera per la canzone algherese, a chi promuove il nome di Alghero all'estero, a chi sostiene e valorizza la cultura algherese. Nei prossimi giorni la commissione del premio, composta da musicisti, giornalisti e scrittori algheresi esaminerà le proposte canore pervenute per individuare quelle vincitrici delle sezioni algherese e lingue minoritarie. La prevendita è prevista presso Discofever, in largo San Francesco.
Commenti