Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteInquinamento › Sottosuolo attiguo Stadio Mariotti inquinato da idrocarburi? Parrebbe
Antonio Sini 17 maggio 2005
Sottosuolo attiguo Stadio Mariotti inquinato da idrocarburi? Parrebbe
Quale è la situazione limitrofa del sottosuolo del distributore ubicato di fronte al Mariotti? Il distributore di via V. Emanuele, li da tanti lustri, pare avesse delle perdite di carburante dalle vasche di contenimento


ALGHERO - All’interno dello Stadio Mariotti, nel lato confinante con via V. Emanuele, si lavora intensamente. L’inconsueto lavoro, realizzato a fianco e fronte il vecchio spogliatoio, ha conquistato la nostra attenzione. Come si vede chiaramente nella foto, persino una gettata di cemento armato, ha cancellato per sempre, quello che è stato il primo ring di Alghero, realizzato all’aperto, quello che ha visto all’opera gli stessi pugili lavoratori. Questa “chicca” l’ha confermata lo scorso anno il maestro Francesco Mulas, descrivendoci dettagliatamente tutto. Purtroppo ora tutto è scomparso, sommerso dal cemento, e si perde un monumento della storia del pugilato Algherese, sopravissuto a tutti, tanti cambiamenti avvenuti al Mariotti. Ma cosa è successo? Il distributore di fronte al Mariotti, li da tanti lustri, pare avesse delle perdite di carburante dalle vasche di contenimento. Il calare del livello del carburante, non corrispondente al venduto, pare alla fine abbia convinto la compagnia a mettere mani a un impianto obsoleto. Era come sospettato. Il carburante si perdeva nel sottosuolo, l’area della stazione era contaminata da idrocarburi, non solo, lo stesso pare fosse indirizzato verso Via V.Emanuele e il Mariotti, insomma un inquinamento del sottosuolo di ragguardevole entità. Ma sin dove gli idrocarburi si sono spinti? L’area è stata veramente circoscritta e bonificata o…più di tanto non si è potuto fare? Pronto l’intervento dell’Amministrazione Comunale, e dei competenti uffici della Az.Usl. Si sono rimossi di tanti metri cubi di terra sottostante il distributore, non solo, si è chiesta una realizzazione di un a piccola stazione di intercettamento del liquido inquinante posizionato all’interno del Mariotti, proprio come si vede nella foto. In questo modo si intercetterà l’idrocarburo presente nel sottosuolo, che per caduta tende a scendere a valle. Ma com’ è il sottosuolo del campo Sportivo Mariotti, e dell’area limitrofa? E le falde acquifere della zona sono inquinate? E perché lo sbarramento interessa solo una trentina di metri lineari? Il sottosuolo di via V.Emanuele in che condizioni è? Se il Comune di Alghero, per il tramite dell’Assessorato competente informasse la città, farebbe opera meritoria.


Nella foto: i lavori in corso
Commenti
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)