La Coldiretti organizza l'incontro mercoledì 20 febbraio a Cagliari presso l´Hotel Mediterraneo, sulla programmazione della nuova politica agricola comununitaria
CAGLIARI - Mercoledì 20 febbraio (ore 10) Coldiretti Sardegna promuove una tavola rotonda, presso l’Hotel Mediterraneo a Cagliari, sulle prospettive della nuova Programmazione 2014-2020. La politica agricola comune (Pac) è una delle politiche comunitarie di maggiore importanza, impegnando circa il 34% del bilancio dell'Unione Europea.
«Le produzioni regionali, riconosciute in tutto il mondo per unicità, valore ed eccellente qualità, vivono nell’incertezza di un mercato per niente controllato ed orientato da politiche economiche che possano dare stabilità e un indirizzo di crescita alla nostra Agricoltura – affermano da Coldiretti e continuano - La sfida Sarda per i prossimi anni, passerà certamente per come sapremo guidare ed orientare la distribuzione dei Fondi Europei».
Interverranno all’incontro il presidente regionale di Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu, e al direttore regionale Luca Saba, Stefano Leporati, dall’area economica della Confederazione Nazionale Coldiretti, Cristiano Erriu, Presidente Anci Sardegna, Giuseppe Pulina, Preside del dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari, Paolo Terzo Sanna, Presidente Commissione Agricoltura Consiglio Regionale, Oscar Cherchi, assessore dell’Agricoltura Regione Sardegna.
Foto d'archivio
Commenti