Un tavolo che si incontri periodicamente per tracciare una linea propositiva sarda che influenzi le decisioni sulla spendita dei fondi comunitari agricoli del prossimo settennio: la proposta emersa nel convegno tenutosi nei giorni scorsi a Cagliari
CAGLIARI - Una Pac a misura di Sardegna. E' questa la proposta lanciata dai vertici della Coldiretti Sardegna riunitisi nei giorni scorsi a Cagliari in un convegno dal titolo: "La Sardegna verso la nuova Pac", promosso dall'organizzazione agricola. Secondo Battista Cualbu e Luca Saba, presidente e direttore dell’Associazione di Categoria, «è necessaria la creazione di un tavolo di coordinamento regionale che metta assieme tutti gli attori».
Un tavolo che si incontri periodicamente mettendo in relazione politica regionale, il mondo universitario, comuni, amministrazione regionale e organizzazioni professionali per tracciare una linea propositiva sarda che influenzi le decisioni sulla spendita dei fondi comunitari agricoli del prossimo settennio.
Il coordinamento - fanno sapere dalla Coldiretti - attraverso un confronto aperto e continuo con gli agricoltori, dovrà generare un documento di indirizzo che possa essere utilizzato dalla Regione Sardegna in sede di Conferenza Stato Regioni quale piattaforma propositiva dell'Isola nella strategia attuativa della Pac in Italia. Il tavolo dovrà contribuire, inoltre, anche alla redazione del prossimo Psr, analizzandone anche l'impatto in fase di applicazione.
Commenti