Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › Coldiretti Sassari, assemblea a Villanova
Red 4 marzo 2013
Coldiretti Sassari, assemblea a Villanova
Saranno presenti il Presidente Regionale e provinciale Battista Cualbu e il Direttore Pietro Greco, i quali illustreranno le proposte della Commissione Europea per le politiche agricole 2013-2020 e lo stato dell’arte


VILLANOVA MONTELEONE - L’agricoltura sarda e del nord Sardegna vive un momento di profonda crisi. Le produzioni regionali, riconosciute in tutto il mondo per unicità, valore ed eccellente qualità, vivono nell’incertezza di un mercato per niente controllato ed orientato da politiche economiche che possano dare stabilità e un indirizzo di crescita alla nostra Agricoltura. La sfida sarda per i prossimi anni, passerà certamente per come sapremo guidare ed orientare la distribuzione dei Fondi Europei.

È necessario che l'Amministrazione Regionale tracci, all’interno di un percorso politico, le linee guida per le imprese, creando un modello di sviluppo economico perseguibile e sostenibile per l’agricoltura sarda. Saranno questi i temi nevralgici dell’incontro organizzato dalla Federazione Provinciale Coldiretti Sassari a Villanova Monteleone presso le sale di Su Palatu ‘e S’iscola, il prossimo 6 marzo, con inizio alle ore 18.30.

Saranno presenti il Presidente Regionale e provinciale Battista Cualbu e il Direttore Pietro Greco, i quali illustreranno le proposte della Commissione Europea per le politiche agricole 2013-2020 e lo stato dell’arte. Si parlerà inoltre dei prodotti assicurativi del Consorzio di Difesa delle Produzioni intensive del Nord Sardegna e delle opportunità date dalla energie alternative, in particolare degli impianti di minieolico.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)