Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariAmbienteArte › L´arte diventa Tattile per i non-vedenti
S.A. 4 maggio 2013
L´arte diventa Tattile per i non-vedenti
La collettiva T_Art, nell’ambito della manifestazione nazionale, promuoverà l’incontro tra l’arte e le minoranze visive, al fine di rendere fruibili le varie forme d’espressione artistica per chi trova un limite oggettivo di interpretazione nel non poter “vedere coi propri occhi”


SASSARI - Sabato 11 maggio presso la Sala Conferenze dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Sassari (via Quarto 3/5), si terrà l’inaugurazione della Mostra d’Arte Tattile “T-Art: il Tocco dell’Arte”, a cura di Silvia Sechi Torralba e coordinata dal consigliere Uici Giuseppe Scanu, a cui parteciperanno numerosi artisti del panorama isolano e non solo. La collettiva, patrocinata dall’Assessorato alle Culture del Comune di Sassari, si colloca nell’ambito delle iniziative della V Biennale Arteinsieme-Cultura e Culture senza barriere, nata nel 2003, anno Europeo del Disabile e promossa dal Museo d’Arte Tattile Omero di Ancona, che gode di illustri testimonial come il maestro Nicola Piovani e l’artista Michelangelo Pistoletto.

La Biennale persegue lo scopo di favorire l'integrazione scolastica e sociale delle persone con disabilità e di quelle svantaggiate per condizioni personali e sociali, attraverso la valorizzazione della cultura e dell’arte come risorse per l'educazione e la crescita personale degli individui.
La collettiva T_Art, nell’ambito della manifestazione nazionale, promuoverà l’incontro tra l’arte e le minoranze visive, al fine di rendere fruibili le varie forme d’espressione artistica per chi trova un limite oggettivo di interpretazione nel non poter “vedere coi propri occhi”.

Al contempo l’evento costituirà una sfida accattivante per gli artisti partecipanti che assisteranno al dialogo tra le proprie opere e le mani del fruitore. La mostra sarà inaugurata l’11 maggio alle ore 18 e sarà visitabile fino al 19 maggio, la mattina dalle 11 alle 13 e il pomeriggio dalle 16.30 alle 19. Sabato 18 e Domenica 19, in occasione della Cavalcata Sarda, l’orario sarà continuato dalle 11:00 alle 19. Ecco i nomi degli artisti partecipanti: Mery Atzeni, Silvia Castell, Claudia Catta, Eleonora Corrias, Paloma Deidda, Giuseppe Lai, Rosanna Meloni Tagliaro, Nuria Metzli Montoya, Mauro Morittu, Vittoria Nieddu, Sara Onnis, Noemi Riva, Antonello Roggio, Sabrina Salis, Valentina Sani, Silvia Sechi Torralba, Luana Sotgiu, Arianna Tola.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)