Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariAmbienteAgricoltura › Pac in Sardegna, convegno ad Agraria
S.A. 14 maggio 2013
Pac in Sardegna, convegno ad Agraria
Appuntamento venerdì nella facoltà di Agraria dell´Università di Sassari. Le relazioni riguarderanno i giovani in agricoltura, gli impatti della Pac sull’agricoltura sarda e i possibili esiti della riforma della Pac. Sarà presente l´assessore regionale Oscar Cherchi


SASSARI - La Politica agricola comune sarà al centro del convegno "La nuova Pac per la Sardegna", in programma venerdì 17 maggio alle 9.30 nell'aula magna del Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari in via De Nicola 1. L'evento è organizzato dalla Iaas Asa Sassari, Associazione Internazionale Studenti di Agraria, in collaborazione con il Dipartimento di Agraria, con il contributo della Fondazione Banco di Sardegna e dell’Università degli Studi di Sassari e con il patrocinio dall’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario di Sassari, il Comune di Sassari, la Provincia di Sassari e la Regione Autonoma della Sardegna.

La manifestazione sarà occasione di discussione e approfondimento sulla riforma, per il periodo 2014-2020, della Politica Agricola Comune (Pac), una delle politiche comunitarie di maggiore importanza che impegna circa il 34% del bilancio dell’Unione Europea (Ue), oltre che sul nuovo piano di finanziamento dell’UE per l’Agricoltura. La partecipazione al convegno darà diritto all’assegnazione di un credito formativo universitario. Dopo l’apertura, affidata al Presidente dell’Associazione Internazionale Studenti di Agraria Antonio Costa, si proseguirà con i saluti del Rettore dell’Università di Sassari Attilio Mastino, del sindaco di Sassari Gianfranco Ganau, della presidente della Provincia Alessandra Giudici e del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci.

Durante la mattinata, il convegno sarà moderato dal giornalista Pasquale Porcu. Le relazioni riguarderanno i giovani in agricoltura, gli impatti della Pac sull’agricoltura sarda e i possibili esiti della riforma della Pac. Interverranno Stefano Leporati di Coldiretti e Vincenzo Lenucci di Confagricoltura; a seguire, è previsto un collegamento in videoconferenza con l’onorevole Paolo De Castro, Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo. Nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, i lavori saranno moderati da Giancarlo Rossi, già professore di zootecnica generale del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari.

Interverranno Michele Gutierrez, docente del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari, il presidente regionale Coldiretti Battista Cualbu, la presidente regionale di Confagricoltura Elisabetta Falchi, il presidente regionale della Confederazione italiana Agricoltori Martino Scanu, il coordinatore regionale Copagri Pietro Tanteddu, il rappresentante regionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali Simone Canu, PierIuigi Pinna Presidente Confindustria Nord Sardegna, il Direttore generale Argea Sardegna Marcello Onorato,Tommaso Betza dell'unità organizzativa informazione comunitaria di Laore Sardegna, Martino Muntoni Direttore generale Agris Sardegna. In chiusura prenderà la parola Oscar Cherchi, Assessore regionale all’Agricoltura e Riforma agro-pastorale.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)