Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaArte › Notte dei Musei alla Pinacoteca Mus´a
S.A. 16 maggio 2013
Notte dei Musei alla Pinacoteca Mus´a
L’evento è di respiro europeo e dalle 18 alle 24 apre gratuitamente le porte di musei ed aree archeologiche. Appuntamento sabato alla Pinacoteca Mus’a al Canopoleno


SASSARI - Per il quinto anno consecutivo, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali organizza sabato 18 maggio “La Notte dei Musei”, l’evento di respiro europeo che, dalle 18 alle 24 apre gratuitamente le porte di musei ed aree archeologiche, permettendo un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita. Un’occasione unica anche per coinvolgere un pubblico più giovane e normalmente distante dal mondo della cultura.

Alla Pinacoteca Mus’a al Canopoleno di Sassari sarà possibile visitare oltre alle ricca sezione permanente della Collezione dei dipinti del XVII e XVIII secolo, la nuova sezione appena inaugurata sull’arte “dal Medioevo al Cinquecento” arricchita dalla mostra collaterale “il Cinquecento ai raggi X” nella quale vengono esposte e confrontate, alla luce delle approfondite indagini multi spettrali eseguite durante il restauro, cinque opere su tavola in passato variamente attribuite all’attività del Maestro di Ozieri e/o alla sua cerchia.

La mostra temporanea Tesori Riscoperti dalla Collezione Sanna propone finalmente alla fruizione dopo il recente restauro una nutrita serie di opere già appartenenti alla Collezione di Giovanni Antonio Sanna che hanno riservato esaltanti scoperte. Le opere in mostra documentano la sapienza con cui l’abile imprenditore minerario condusse l’acquisto delle opere d’arte sia in Sardegna che in giro per l’Italia e non solo. L’Arte sarda del Novecento propone un excursus attraverso l’opera pittorica e grafica dei maggiori artisti isolani e un Omaggio a Mario Delitala. L’arte contemporanea è invece rappresentata dalle grandi tele del pittore maddalenino Carlo Battaglia.

Nella foto: Pinacoteca Mus’a al Canopoleno
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)