Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › «Coldiretti, Regione perde 50 milioni»
S.A. 5 giugno 2013
«Coldiretti, Regione perde 50 milioni»
L´appello - l´ennesimo - è di Coldiretti che denuncia la mancata realizzazione degli applicativi informatici, strumenti necessari per lo svolgimento delle attività istruttorie propedeutiche all’erogazione dei finanziamenti


CAGLIARI - Oltre 400 aziende agricole pronte ad investire: una vera e propria eccezione in un contesto in cui le imprese, a causa della crisi, si chiudono a riccio. Investimenti programmati per oltre 100 milioni di euro e quasi 50 milioni di euro di finanziamenti comunitari disponibili allo scopo. Una concomitanza di situazioni che la macchina amministrativa regionale dovrebbe sfruttare per consentire al settore agricolo di percorrere la strada verso l’ammodernamento e, soprattutto, per far girare un’economia, quella sarda, sostanzialmente in stagnazione.

L'appello - l'ennesimo - è di Coldiretti che denuncia la mancata realizzazione degli applicativi informatici, strumenti necessari per lo svolgimento delle attività istruttorie propedeutiche all’erogazione dei finanziamenti. Battista Cualbu e Luca Saba, Presidente e Direttore di Coldiretti Sardegna la definiscono «una situazione a dir poco paradossale» e chiedono all’assessore Cherchi «di chiarire celermente le responsabilità e di fornire le garanzie per una celere predisposizione degli applicativi informatici necessari».

Il Psr 2007-2013 prevede una serie di misure volte a stimolare le aziende agricole verso l’ammodernamento e la valorizzazione delle loro produzioni. In particolare le misure 121 e 123, bandite nel marzo 2012, sostengono le imprese che realizzano investimenti materiali e immateriali finalizzati all’ammodernamento delle strutture e all’introduzione di tecnologie innovative. «Si tratta – spiega Battista Cualbu – di misure importanti: con una finanziaria ridotta all’osso, oggi le nostre aziende possono contare esclusivamente sul Psr per sviluppare i loro progetti d’impresa».
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)