Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaArte › Giannini, questo è Cinema
Red 12 giugno 2013
Giannini, questo è Cinema
PHOTOGALLERY | Al via la masterclass di Alghero. Giovedì l´incontro pubblico al cinema Miramare (ore 16.30). Ecco l´attore negli scatti del fotografo algherese Emilio Canu

ALGHERO - Prima lezione in Riviera del Corallo per Giancarlo Giannini. Attore pluripremiato in Italia e all'estero è uno dei più grandi interpreti soprattutto del cinema italiano. Dopo aver frequentato l'Accademia d'arte drammatica di Roma, si cimenta nella sua prima prova in teatro con "In memoria di una signora amica", di Patroni-Griffi, accanto a Lilla Brignone ed in televisione, è protagonista in "David Copperfield". Sul palcoscenico é Romeo, per Zeffirelli, e recita nella "Lupa", accanto ad Anna Magnani. La popolarità arrivò con il cinema, dove ottenne un successo clamoroso in "Mimì metallurgico ferito nell'onore" (1972) di Lina Wertmüller. Le sue doti di attore duttile e versatile, capace di passare da ruoli di proletario siciliano a quello di operaio settentrionale, con perfette inflessioni dialettali, gli hanno procurato una intensissima attività: "Film d'amore e d'anarchia ovvero: stamattina alle 10 in via dei fiori nella nota casa di tolleranza..." (1973), regia di Lina Wertmuller, nel ruolo di Tunin - per questo ruolo Giannini ha vinto la Palma d'Oro come Miglior Attore al Festival del Cinema di Cannes del 1973, "Sono stato io" (1973) di Alberto Lattuada, "Paolo il caldo" (1973) di M. Vicario, "Sesso matto" (1974) di Dino Risi, "Il bestione "(1974) di Sergio Corbucci, "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto" (1974) di L. Wertmüller, "A mezzanotte va la ronda del piacere" (1975) di M. Fondato, "Pasqualino Settebellezze" (1975), regia di Lina Wertmuller - per questo ruolo Giannini ha avuto una nomination all'Oscar come miglior attore protagonista. Dopo averlavorato con Rainer Werner Fassbinder in Lili Marleen (1980), seguirono numeroseapparizioni anche nel cinema statunitense, tra cui l'episodio La vita senza Zoe diretto da Francis Ford Coppola in New York Stories (1989), Il profumo del mosto selvatico(1995) di Alfonso Arau, Hannibal di Ridley Scott (2001), Nastro d'Argento comemiglior attore non protagonista), Man on fire (2004) di Tony Scott e i film della saga di James Bond Casino Royale (2006) di Martin Campbell e Quantum of Solace (2008) di Marc Forster, in cui ha vestito i panni dell'agente segreto René Mathis. Presta la suavoce come doppiatore ad Al Pacino dal 1995 e poi a Jack Nicholson, Michael Douglas, Gérard Depardieu, Dustin Hoffman e molti altri attori famosi.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)