«Succederà che il turismo di qualità scapperà dal centro storico. E il danno, per pochi venditori di birrette ad alto inquinamento acustico, finirà per danneggiare le imprese più reddittizie. Dovrebbero essere proprio gli impreditori della vacanza a proteggere la città dagli abusi»
ALGHERO - Sono già più di 80 gli esposti depositati alla Asl di Alghero. Tema dominante: l´inquinameno da rumore. Soprattutto nel centro storico. Il comitato dell´Alghero antica, presidente Mario Salis, con una unanime deliberazione ha lanciato un s.o.s. al sindaco che suona come una severa denuncia. L´inquinamento da rumore è insostenibile per chi abita e lavora nella città storica, vero e proprio giacimento culturale per tutti gli operatori turistici. Ma l´idea che la musica attragga clienti, peraltro falsa e controproducente, è diventata un credo fondamentalista del commercio turistico ad Alghero. «Succederà che il turismo di qualità scapperà dal centro storico. E il danno, per pochi venditori di birrette ad alto inquinamento acustico, finirà per danneggiare le imprese più reddittizie. Dovrebbero essere proprio gli impreditori della vacanza a proteggere la città dagli abusi» dice un noto economista in vacanza ad Alghero in forma privata. Racconta Giovanni Delrio: «Quando all´alba esco per andare a pesca, mi sembra di attraversare Las Vegas. Ogni bar è una fonte di rumore. Mi é capitato di vedere un vero e proprio complesso vocale dal vivo con una platea di sedie di plastica vuote che cantava per nessuno ma disturbava tutti. Per non parlare dei motorini che fanno la gara dei decibel, scorazzando per le strade del centro dove a chi abita, l´ultima ordinanza del sindaco, di fatto impedisce e limita l´accesso e l´uscita».
Solo il controllo può salvare la città. L´inquinamento da rumore è perseguito da apposite leggi europee e nazionali. Il rumore è infatti più dannoso alla salute delle immissioni di anidride carbonica. Il rumore infatti, inteferisce per esempio nel ritmo cardiaco appena supera le soglie di guardia.
“Notti brave” e “Notti in bianco”. Alghero città del rumore. Su Alguer.it il
“Forum di protesta” dove segnalare violazioni di legge e situazioni insostenebili sotto il profilo dell’inquinamento acustico.
Commenti