Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSaluteInquinamento › Dal Centro Storico alla spiaggia delle Bombarde. Alghero regno del caos e del rumore
Red 9 agosto 2005
Dal Centro Storico alla spiaggia delle Bombarde
Alghero regno del caos e del rumore
Non c’è pace per chi in estate, siano essi giovani o meno giovani, si reca in città per trascorre le vacanze. Il rumore delle notti algheresi è diventato insopportabile: piano bar a tutto volume, schiamazzi infiniti e decibel dei locali notturni sempre più alti


ALGHERO – Come ogni stagione estiva la notte algherese diventa il regno del caos e del rumore. In varie aeree della città catalana, appena superata la mezzanotte, si scatenano decibel, schiamazzi, rombi di motore se non anche scontri verbali tra giovani non proprio sobri. Dal centro storico, a Montagnese, passando per il bar El Trò, fino ad arrivare addirittura alla Spiaggia delle Bombarde, una zona da sempre celebre per essere un’oasi del relax, che adesso a causa delle numerose feste, schiamazzi e concerti crea disagi ai vacanzieri che alloggiano in Residence e Hotel. Non c’è pace per chi in estate, siano essi giovani o meno giovani, si reca ad Alghero per trascorre le vacanze. Il frastuono che inizia allo scoccare delle 24 continua imperterrito fino alle prime ore dell’alba quando il dispregio, per i numerosi lavoratori che si recano al posto di lavoro e per i vacanzieri che cercano un impossibile riposo prima di una legittima giornata di sole e mare, è praticamente totale. «E da anni che mi reco ad Alghero in vacanza – commenta infuriato un turista arrivato dal Nord Italia con la sua famiglia – e oramai siamo giunti al limite di sopportazione. Il rumore delle notti algheresi è diventato insopportabile: piano bar a tutto volume, schiamazzi infiniti e decibel dei locali notturni sempre più alti». Chi parla trascorre, con moglie e figli, da svariati anni le sue vacanze nel centro-storico algherese, ma giura che questo sarà l’ultimo anno di permanenza. Infatti, il meritato riposo, da godersi almeno durante il periodo estivo, per questi turisti sembra diventato una chimera, un sogno da realizzare nelle notti insonni. Le lamentele e proteste giungono da varie parti della città e oltre la parte storica della città catalana, le zone più colpite dal rumore selvaggio della notte sono sicuramente la Spiaggia delle Bombarde, Montagnese e la zona dove sorge il famoso disco bar El Tro. Qui pare che la pazienza dei turisti e degli algheresi sia giunta al limite: molti promettono di attivarsi per mettere in campo delle azioni radicali per porre fine al decibel selvaggio.
“Notti brave” e “Notti in bianco”. Alghero città del rumore. Su Alguer.it il “Forum di protesta” dove segnalare violazioni di legge e situazioni insostenebili sotto il profilo dell’inquinamento acustico.
Commenti
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)