Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteInquinamento › Un inferno il centro storico di Alghero. Sono tante le persone che vendono casa e si trasferiscono in altre zone
Red 11 agosto 2005
Un inferno il centro storico di Alghero
Sono tante le persone che vendono casa e si trasferiscono in altre zone
Sotto la spinta delle proteste dei residenti, l’amministrazione comunale si è vista costretta ad emettere un’ordinanza che disciplina l’orario di chiusura delle varie attività commerciali, ordinanza che è stata puntualmente disattesa per la mancanza assoluta di controlli da parte delle autorità


ALGHERO - Sono esasperati i residenti della “Alghero Vecchia”. A farsi portavoce della grave situazione di disagio ora è Mario Salis, presidente del comitato centro storico “Jo so de l‘alguer vella ”, con un intervento dal sapore amaro, quello dei tanti che abitano la città vecchia e che non si rassegnano al degrado senza fine di un monumento da salvare.
«Il centro storico di Alghero, con i suoi vicoli stretti e le case alte, costruite in tufo, ha la caratteristica per ciò che concerne i rumori, di essere simile ad una cassa armonica. Il semplice vociare per strada è amplificato e percepito come un ospite indesiderato che a tavola urla e strepita. Quando i suoni emergono dal desiderato silenzio anche la musica più dolce riesce sgradevole e molesta. La giornata all’interno delle mura del centro storico è scandita dal rombo dei motorini e dalle macchine, le urla della gente, il fracasso dei detriti delle case in eterna ristrutturazione gettati attraverso tubi di plastica sui motocarri. Tutto ciò seppur fastidioso è ancor sopportabile.
È durante la notte, tutte le notti, che l’impossibilità ad avere un sonno tranquillo rende la vita dei residenti un vero inferno. La concentrazione esasperata di attività di intrattenimento e svago, attira masse di giovani in cerca di divertimento.
Sotto la spinta delle proteste dei residenti, l’amministrazione comunale si è vista costretta ad emettere un’ordinanza che disciplina l’orario di chiusura delle varie attività commerciali, ordinanza che è stata puntualmente disattesa per la mancanza assoluta di controlli da parte delle autorità. Così bande di giovani ubriachi scorrazzano impunemente spaccando bottiglie e bicchieri e compiendo atti di vandalismo. Gare in moto fino all’alba, musica sparata a tutto volume dalle auto, risse, rappresentano la quotidianità.
Abitare al centro storico diventa sempre più difficile, sono tante le persone che vendono casa e si trasferiscono in altre zone. Finchè non ci si renderà conto di possedere un monumento che è anche in grado di produrre economia, l’abbandono dei residenti, che rappresentano l’anima della Alghero vecchia, e il degrado non avranno fine».
Intanto monta la protesta sul Forum di Alguer.it “Notti brave e Notti in bianco”.
Commenti
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)