Sassari si è aggiudicata il primo premio nella categoria “Impiantistica sportiva” riservata agli Enti Pubblici nell´ottava edizione del “Premio Sport e Cultura - Gli Oscar dello Sport Italiano”
SASSARI - Il Comune di Sassari ha vinto l'ottava edizione del “Premio Sport e Cultura - Gli Oscar dello Sport Italiano”, l'ormai celebre manifestazione sportiva e culturale, organizzata da Asi Associazioni Sportive e Sociali Italiane con il patrocinio del Comune e della Provincia di Caserta.
Sassari ha conquistato il podio, insieme ai comuni di Modena e Padova, grazie al progetto del Portacolori realizzato nel quartiere di Monte Rosello, grazie al processo partecipativo di riconquista dello spazio pubblico di via Manzoni che ha visto direttamente coinvolti i bambini e gli insegnanti delle scuole primaria e secondaria di primo grado del quartiere.
Il Portacolori, realizzato grazie alla collaborazione nata con TaMaLaCà. - il laboratorio di ricerca e azione del Dipartimento di Architettura e Design di Alghero - si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Periferie al Centro. Bambine e bambini alla conquista della città”, il progetto pilota del Comune di Sassari che negli anni ha coinvolto centinaia di studenti nella progettazione di alcuni spazi urbani.
Sassari si è aggiudicata il primo premio nella categoria “Impiantistica sportiva” riservata agli Enti Pubblici. Alla cerimonia di premiazione che si è svolta la scorsa settimana - presentata dall'attore Stefano Masciarelli e dall'atleta Fiona May e alla quale hanno partecipato diverse autorità e personaggi del mondo dello sport - erano presenti in rappresentanza del Comune di Sassari il dirigente e il funzionario del Settore Politiche Educative e Giovanili, Simonetta Cicu e Maria Rita Pitzolo.
Nella foto: il progetto Portacolori
Commenti