Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariAmbienteAgricoltura › L´Emiciclo a Km 0: mercato e cena
S.A. 31 luglio 2013
L´Emiciclo a Km 0: mercato e cena
La kermesse agricola e gastronomica di Coldiretti arriva nel centro di Sassari. Appuntamento sabato 3 agosto


SASSARI - Tutto pronto per le “Piccole notti gialle di Campagna Amica. II Edizione 2013” in programma sabato 3 agosto a partire dalla 19 all’Emiciclo di Sassari (la seconda location Piazza Fiume, per motivi di carattere organizzativo, verrà allestita durante la prevista serata del 7 settembre). Dopo la splendida anteprima che si è tenuta lo scorso 5 luglio alla Rotonda di Platamona, lo storico mare dei sassaresi, e quella del 27 luglio a Valledoria, la kermesse agricola e gastronomica sbarca in città per il secondo anno proponendo dei veri e propri menù a km zero con i prodotti del territorio sapientemente rielaborati secondo la tradizione e a costi bassissimi.

Ed ad allietare e completare la serata è prevista anche una edizione notturna dell’ormai noto mercato di Campagna Amica cittadino, che porrà in vendita i prodotti del territorio. Con questa iniziativa, Coldiretti Sassari e Campagna Amica hanno in animo di portare i prodotti della terra dentro città per contribuire a ridare vita a quegli spazi storici del centro cittadino.

Dopo l’anteprima al mare, l’Emiciclo Garibaldi diventerà il tempio del buon cibo, a km zero, dove ci sarà spazio per tutti i palati, dai giovani fino alle famiglie. In sostanza, si tratta di una vera e propria esperienza di street food, che ha l’obiettivo fare di far riacquisire dignità culturale alle tematiche legate al quel tipo di enogastronomia “di strada”, ad un’etica dell’alimentazione, alle scienze gastronomiche nel complesso riferite ai cibi poveri.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)