Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCronacaAgricoltura › Giornata mondiale contro Ogm in 535 città
Red 13 ottobre 2013
Giornata mondiale contro Ogm in 535 città
E´ la manifestazione March Against, iniziativa partita negli Stati Uniti e diffusasi in tutto il pianeta, nella seconda Giornata Mondiale contro gli Ogm


CAGLIARI - A Roma, in Piazza Santi Apostoli, e contemporaneamente in 535 citta' in tutto il mondo. E' la manifestazione March Against, iniziativa partita negli Stati Uniti e diffusasi in tutto il pianeta, nella seconda Giornata Mondiale contro gli Ogm. A dire no ai prodotti geneticamente modificati oggi è un coro globale, con l'indiana Vandana Shiva, ideologa della democrazia dei semi, presente nell'iniziativa in corso a Londra, e attivisti Usa davanti alla sede della Monsanto a S. Louis nello stato del Missouri.

«Vogliamo sicurezza alimentare e tutela della biodiversità - ha detto la vicepresidente dell'osservatorio Onerpo Wanda Montanelli, promotrice dell'iniziativa a Roma - insieme a garanzie di trasparenza per i consumatori che devono poter fare scelte consapevoli d' acquisto attraverso etichette trasparenti. E agli amici del Friuli che oggi devono assistere alla prima trebbiatura di mais Ogm nelle loro terre - ha aggiunto Montanelli - diciamo che non li lasceremo soli. Pensiamo a iniziative in coordinamento per vincere tramite una battaglia pacifica questa partita che ci sta forzando a fare le cavie dei prodotti a base di Ogm».

«La nostra è una battaglia "contro" - ha detto Franco Trinca, nutrizionista e presidente associazione Nogm, - non è possibile che una elite di multinazionali imponga a milioni di consumatori cibo frutto dell'uso sperimentale delle coltivazioni che tiene in poca considerazione i principi precauzionali per la vita umana e l'ecosistema. Porteremo in Cassazione - ha annunciato - una legge di iniziativa popolare che obblighi le aziende ad indicare in etichetta se i prodotti contengono Ogm e se contengono prodotti da animali alimentati a Ogm».

A promuovere la manifestazione che in Italia si è tenuta solo a Roma stamani, osservatorio Onerpo, l' accademia Mediterranea per l' Agroecologia e la Vita di Giuseppe Altieri, l' associazione Navdanya Internazionale di Vandana Shiva, il movimento politico culturale Generazione Futura di Emilio Ierace, la testata Vita e Lavoro di Francesco Messana, l' associazione Agernova, Democrazia e Legalita' di Elio Veltri, il movimento Per il Bene Comune di Monia Benini, Associazione Europeanconsumers di Vittorio Marinelli, l' ACU Marche di Carlo Cardarelli, Eart Riot comunita' Convivenza pacifica, la Consulta delle, Il Comitato Alberi non antenne di Bologna di Angela Donati, l' Associazione liberte' Onlus, lo storico degli alberi Antimo Palumbo, e numerosi cittadini.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)