Prende il via sabato la stagione indoor con il 2° Trofeo “Volo di freccia” di Villaspeciosa, gara interregionale sulla distanza dei 18 metri
CAGLIARI - Si torna a tirare con l’arco al chiuso in Sardegna. Prende il via sabato la stagione indoor con il 2° Trofeo “Volo di freccia” di Villaspeciosa, gara interregionale sulla distanza dei 18 metri organizzata dalla società locale e che si svolge sabato pomeriggio e domenica nella palestra comunale di via Roma. La prima di una lunga serie, che propone agli arcieri isolani un impegno settimanale da qui al 22 dicembre, e che si protrarrà fino alla primavera del 2014.
«Tante gare – commenta Pino Spanu, dall’anno scorso presidente regionale della Fitarco – che saranno tutte valide per le qualificazioni ai campionati italiani, che si disputeranno a Rimini la prima settimana di febbraio». Fra queste spicca in modo particolare il sesto “Trofeo Golfo degli Angeli – terzo memorial Bruno Pinna” di Monserrato, unica gara nazionale del calendario organizzata dagli Arcieri Nuragici Cagliari, alla quale prendono parte atleti di altissimo livello, come quelli della nazionale italiana.
Nessuno però è obbligato a disputarle tutte, poichè la federazione nazionale prenderà in considerazione i migliori due risultati di ogni atleta, così che sarà sufficiente ottenere i punteggi limite in almeno due competizioni per accedere all’appuntamento finale. Kermesse alla quale mediamente la Sardegna riesce a piazzare almeno 12-15 atleti, fra senior e le varie categoria giovanili. «Il movimento è in buona salute - continua Spanu – abbiamo venti società tesserate in tutta la Sardegna ed oltre 800 tesserati. L’attività all’aperto sta riscuotendo molto successo, ma mi aspetto una crescita sostanziale anche nell’indoor, dove abbiamo diversi giovani interessanti, che penso si qualificheranno per Rimini».
Commenti