Proclamato il lutto nazionale per le 16 vittime della tragedia di Sardegna dichiarato dal Governo. Intanto arriva un nuovo allerta meteo di criticità moderata per le prossime 12 - 24 ore. Le immagini da Olbia
OLBIA - E’ in calo il numero degli sfollati nelle zone colpite dal ciclone “Cleopatra”. Secondo i dati raccolti dalla sala operativa della Protezione Civile attualmente sono 767, dei quali 270 in centri di accoglienza adibiti nelle scuole, nelle palestre, nelle parrocchie, in strutture alberghiere ed extra-albreghiere e 497 riparati in case private di parenti o conoscenti.
Due pastori di Villasalto, nel cagliaritano, Salvatore Piras, di 73, proprietario di un ovile in località Corr'e Olia, e Franco Cappai, di 42, con un ovile a Nonnottu, sono stati nelle scorse ore raggiunti e soccorsi dai carabinieri con l'ausilio di un elicottero dell'Arma. Da lunedì erano rimasti bloccati nei loro ovili circondati dall'acqua a causa dell'ondata di maltempo e non avevano viveri, effetti personali e medicine.
Dopo i primi funerali della giornata di mercoledì a Tempio e Olbia, nella giornata odierna è previsto il funerale di altre due vittime del ciclone a Nuoro. E proprio nella città di Olbia prosegue senza sosta anche l'attività dei militari della Brigata "Sassari" - del 152° reggimento e del 5° reggimento genio guastatori - che contribuiscono al ripristino della viabilità stradale, nonchè delle abitazioni ed allo sgombero delle masserizie accumulate [FOTO].
Commenti