Si procede all´affidamento dell’incarico per la redazione di uno studio finalizzato a verificare la fattibilità di iniziative imprenditoriali, volte alla reintroduzione dell’agricoltura nel territorio dell’Asinara
PORTO TORRES - L’ufficio Area ambiente e tutela del territorio, di cui è responsabile l’ing. Claudio Vinci, ha dato avvio al procedimento di affidamento dell’incarico per la redazione di uno studio finalizzato a verificare la fattibilità di iniziative imprenditoriali, volte alla reintroduzione dell’agricoltura nel territorio dell’Isola dell’Asinara. L’obiettivo è quello di sostenere e promuovere iniziative imprenditoriali, o azioni dirette a valorizzare il territorio dell’isola, in collaborazione con l’Ente Parco Asinara e che, tra queste iniziative rientrano quelle legate alla reintroduzione di attività nel settore agricolo all’interno del territorio dell’isola.
Il Piano del Parco prevede attività agricole di basso impatto ambientale e il modello agricolo dell’Asinara non può prescindere né dalla tradizione delle attività agricole svolte nell’isola, né dalle oggettive difficoltà logistiche e ambientali del luogo, che realmente hanno condizionato le esperienze produttive, e condizionerebbero le eventuali iniziative agricole. Per questo motivo, il Piano individua un modello di gestione delle attività agricole, anche imprenditoriali, pienamente riferibile a tipologie di agricoltura e coltivazioni tradizionali ovvero secondo metodi di agricoltura biologica.
Stesso discorso per le attività agro-silvo-pastorali e la raccolta di prodotti naturali, compresa la produzione artigianale di qualità. Pertanto le ipotesi agricole,, si devono realizzare con attenzione e cautela, che non significa, l’esclusione e utilizzazione di tecniche più evolute per la riuscita di un impianto o il buon fine di una coltura. Data la complessità dell’intervento, da realizzare nel territorio dell’Asinara, il compito di redigere lo studio di fattibilità dovrà essere affidato ad un soggetto esterno con adeguate competenze in materia.
Commenti