M. P.
5 febbraio 2014
Approvata la microstruttura della Polizia Locale a Porto Torres, con a capo il Comandante Maria Caterina Onida
PORTO TORRES - Con delibera di Giunta si ridefinisce la macrostruttura dell’Ente che comprende la microstruttura della Polizia locale, un corpo di polizia organizzato e complesso, articolato in una segreteria comando direttamente coordinata dal Comandante Maria Caterina Onida, due servizi rispettivamente interno ed esterno, ciascuno coordinato da un vice comandante (servizi interni Magg. Antonio Chessa e servizi esterni Magg. Antonio Bazzoni), con la funzione di assicurare maggiore efficacia ed efficienza nel presidio del territorio.
Le attività sono state ulteriormente suddivise tra Suap (sportello unico attività produttive), 6 nuclei con al vertice un funzionario, istruttore direttivo di polizia locale, 7 uffici (pubbliche relazioni Alessandro Corrias, gestione risorse umane Fatima Fenu, gestione risorse economiche Barbara Bo, ufficio viabilità Luigi Busia, contenzioso depenalizzazione Fatima Fenu, protocollo interno e sanzioni cassa affidato a più responsabili), 2 squadre operative affidate agli istruttori di vigilanza: Obbili Ulisse e Paolo Manunta.
Questo il nuovo schema organizzativo del Corpo di Polizia locale e Suap, prevista per supportare l’azione amministrativa. Un corpo di polizia a cui si riconosce l’importante ruolo in situazioni di emergenza, e in caso di calamità che renda necessario un supporto degli operatori di polizia locale per le aree colpite, e che permette agli enti interessati di inviare il personale, come è avvenuto per la recente alluvione di Olbia.
Commenti