Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Desogos: «Sari e Campus distanti dalla realtà»
D.C. 12 febbraio 2014
Desogos: «Sari e Campus distanti dalla realtà»
Prosegue la querelle relativa alla creazione del nuovo Comune di Porto Conte. La presidente del Comitato Rinascita della Bonifica risponde alle dichiarazioni dei due rappresentanti delle associazioni catalane


ALGHERO - «Siamo felici che le associazioni della città inizino a porre attenzioni verso le questioni che affliggono la Bonifica, tuttavia ci rendiamo conto dalle loro stesse parole, di quanto siano tristemente male informati e distanti dalla situazione e dall'evoluzione dei fatti, che ha condotto la popolazione a richiedere la separazione da Alghero. Non si tratta certo di un fulmine a ciel sereno». Sono queste le parole con le quali Tonina Desogos, presidente del Comitato Rinascita della Bonifica, risponde alle dichiarazioni dei due rappresentanti delle associazioni catalane, Stefano Campus e Guido Sari, contrari alla costituzione del Comune di Porto Conte, desiderato invece da buona parte dei residenti nella zona e dal Comitato.

«Forse per Sari e Campus - continua a controbattere la Desogos - è normale che nel 2014 le ambulanze, i corrieri e i turisti si perdano in Bonifica per la mancanza dei nomi delle vie e dei numeri civici. Non è incredibile la mancanza di vergogna nel sapere che i residenti in Bonifica non hanno i nomi delle vie mentre nel centro di Alghero si festeggia con i fuochi d'artificio?». Continuando poi a tenere ben presente i problemi della zona, la presidente si domanda «Se come Sari e Campus affermano dal nostro territorio deriva il 50percento dell'economia algherese, restituirci una parte di quanto riceve la città ogni anno la ritengono un atto così abominevole? Rendere la Bonifica la perla naturalistica d'Europa danneggerebbe così tanto Alghero a loro parere?».

A niente poi è servito consigliare alla Desogos di candidarsi alle elezioni insieme agli altri membri del Comitato Rinascita della Bonifica, al fine di porre rimedio alle mancanze della politica algherese, poiché a tale proposta lei stessa ha risposto: «La storia insegna che candidarsi alle elezioni comunali e inserire qualche consigliere è tempo perso: le nostre esigenze sono puntualmente schiacciate dallo strapotere cittadino che ha portato alla disastrosa situazione attuale». Ugualmente, poco efficace è stato mostrare, da parte di Sari e Campus, la vicinanza alle problematiche di quei luoghi: «E' come se un marito - commenta l’atteggiamento dei due la Desogos - portato davanti al giudice dalla bellissima moglie in fin di vita per le ripetute percosse subite, affermasse senza vergogna e guardandola negli occhi che la ama e che la maltratta da decenni perché le vuole bene. Le loro parole denotano una distanza dalla realtà disarmante».

A tal proposito sopraggiunge sul finale un invito, volto a colmare tale distanza e dunque proiettato ad «un incontro tra le due figure contrarie alla costituzione del Comune di Porto Conte e i membri della Bonifica, al fine di verificare sul posto della situazione - di fronte alla quale, si mostra sicura la Desogos- - Sari e Campus rimarrebbero esterrefatti». Prima però, il presidente del Comitato pretende le scuse da parte dei due rappresentanti delle associazioni catalane «per la falsità pronunciata e dimostrabile in ogni momento, data la loro scarsa conoscenza della reale storia della Bonifica».
Commenti
12:37
Lo hanno dichiarato Tedde, Caria, Bardino, Peru e Ansini del Gruppo consiliare di Forza Italia in occasione della convocazione odierna della commissione comunale IV per partecipare al congresso sulla "People stategy"
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)