Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Porto Torres: Notificato il pignoramento alla Provincia
A.B. 21 febbraio 2014
Porto Torres: Notificato il pignoramento alla Provincia
L’Ente provinciale deve corrispondere 2,9milioni di euro al Comune per l’area in cui sorge il Liceo Scientifico, nei pressi di Via Bernini


PORTO TORRES - Il Comune di Porto Torres ha notificato l’atto di pignoramento presso la Tesoreria della Provincia di Sassari, in forza della sentenza esecutiva del Tribunale di Sassari con cui si condanna la Provincia di Sassari al pagamento in favore del Comune. La somma di 2,9milioni di euro è dovuta per l’utilizzo dei terreni comunali in cui è stato costruito il Liceo Scientifico.

«Ci siamo resi disponibili – sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa – a trovare una soluzione stragiudiziale della vertenza attraverso una transazione. La trattativa per la definizione amichevole non è andata a buon fine. L’Amministrazione Comunale ha deciso di intensificare, perciò, le azioni per procedere al recupero dei crediti che spettano all’Ente, in modo da avere la disponibilità dei denari che appartengono, di fatto, alla nostra comunità». La vicenda comincia nel 1986, quando l’Amministrazione Provinciale decide di costruire il Liceo Scientifico, ospitato nei locali del Lungomare, in un’area di proprietà del Comune, nei pressi di Via Bernini. Tre anni dopo viene firmato il verbale di consegna. Nel 1993 il Comune, a causa della mancata stipula della compravendita dell’area in cui viene costruito il Liceo, cita in giudizio la Provincia, la quale nel 2003 viene condannata al risarcimento del danno.

«L’amministrazione in carica ha tentato a lungo di risolvere amichevolmente la vicenda - aggiunge Scarpa - A questo punto abbiamo dato mandato al legale di recuperare le somme e nei giorni scorsi è stato notificato il pignoramento presso la Tesoreria della Provincia. Il Comune ha necessità di acquisire i denari che gli spettano per programmare le proprie attività. La nostra amministrazione ha deciso di tenere alta l’attenzione sul settore del recupero crediti. Stiamo portando avanti iniziative senza precedenti in questo campo anche nei confronti delle multinazionali. L’obiettivo – conclude il sindaco – è quello di ottenere somme importanti che devono rientrare nella nostra disponibilità e con cui vogliamo garantire ai cittadini i servizi necessari».

Nella foto: Il sindaco Beniamino Scarpa
Commenti
12:37
Lo hanno dichiarato Tedde, Caria, Bardino, Peru e Ansini del Gruppo consiliare di Forza Italia in occasione della convocazione odierna della commissione comunale IV per partecipare al congresso sulla "People stategy"
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)