Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaAgricoltura › Incentivi e sgravi: adesioni per i Gal della Nurra
S.A. 6 marzo 2014
Incentivi e sgravi: adesioni per i Gal della Nurra
Dal Comitato Rinascita della Bonifica arriva la proposta di istituire dei Gruppi di Azione Locale, ossia raggruppamenti di partner che rappresentano sia le popolazioni rurali, sia le organizzazioni degli operatori economici presenti nel territorio. Nell´isola ce ne sono già 13


ALGHERO - Il Comitato Rinascita della Bonifica suona la sveglia alla politica, alle associazioni territoriali Cia e Coldiretti e agli stakeholder privati per istituire il "Gal della Nurra". Si tratta dei Gruppi di Azione Locale (Gal) - già beneficiari dei contributi previsti dal Programma di iniziativa comunitaria Leader (Liaisons Entre Actions de Développment de l’Economie Rurale) -, ossia raggruppamenti di partner che rappresentano sia le popolazioni rurali, attraverso la presenza degli enti pubblici territoriali (comuni, province e comunità montane), sia le organizzazioni degli operatori economici presenti nel territorio. L'obiettivo è di contribuire a generare in ogni territorio rurale dinamiche di sviluppo endogene e durature, costruite sulla storia e i fattori competitivi specifici di ogni area.

Il presidente del Comitato Rinascita della Bonifica, Tonina Desogos ci crede: «Il nostro territorio ha le caratteristiche per rientrare tra i beneficiari dei contributi europei riservati ai Gal che arrivano anche a finanziare il 100% delle spese da sostenere per interventi di valorizzazione nelle aree svantaggiate. L'istituzione del Gal della Nurra significherebbe poter ridare fiato alla Bonifica sotto molti punti di vista investendo sul futuro senza intaccare le casse del Comune. E' necessario però l'impegno della politica, delle associazioni di categoria e dei privati affinché anche la Bonifica possa approfittare a pieno dei benefici previsti dal nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, pronto a partire nei prossimi mesi».

«Ad oggi, sono 13 i Gal in Sardegna e il nostro territorio ne è colpevolmente sprovvisto. E' ora di rimboccarsi le maniche, questo è il momento di agire e il bello è che non costa nulla. A brevissimo partiranno le consultazioni. L'idea è quella di presentarsi a quello che sarà il nuovo assessore all'Agricoltura con un'ipotesi già definita di Gal della Nurra» conclude.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)