Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariSpettacoloCinemaSmetto quando voglio al Moderno
S.S. 12 marzo 2014
Smetto quando voglio al Moderno
La rassegna “Giuria giovani del David” questa settimana propone la commedia di Sydney Sibilia L´appuntamento è come di consueto al Cinema Moderno, alle ore 15.30 giovedì 13 marzo


SASSARI - La rassegna “Giuria giovani del David” questa settimana propone “Smetto quando voglio”, commedia di Sydney Sibilia, con Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero de Rienzo, Stefano Fresi, Lorenzo Lavia, Pietro Sermonti e Neri Marcorè. Il film d'esordio di Sibilia coniuga una storia tipicamente italiana con il ritmo e lo stile puramente hollywoodiano, raccontando una vicenda attuale in modo divertente.

Protagonista è un gruppo di laureati, ricercatori super preparati e competenti che per via dei continui tagli dei fondi per la ricerca, si ritrovano per strada, costretti a fare dei mestieri per i quali non sono affatto preparati. Uno di questi è Pietro, inventore di un algoritmo rivoluzionario per la modellizzazione teorica di molecole organiche. Il suo assegno di ricerca non viene rinnovato e a 37 anni, con un mutuo da pagare e una fidanzata esigente è costretto a re-inventarsi la sua vita.

Grazie al suo algoritmo e con l'aiuto di un amico chimico riesce a sintetizzare una nuova droga non ancora classificata dal ministero della Salute e decide di avviarne la produzione e la commercializzazione. E per riuscire in questa nuova impresa coinvolge un gruppo di amici, tutti “cervelloni” nella sua stessa drammatica situazione. Ma i laureati non hanno fatto i conti con il boss della droga locale. L'appuntamento è come di consueto al Cinema Moderno, alle ore 15,30, giovedì 13 marzo. Biglietto unico 3 euro.
Commenti
11:45
Sviluppo della didattica nel settore cinematografico e per la sua innovazione. Il contributo sarà così ripartito: 60mila euro all’Università di Cagliari, 45mila euro all’Università di Sassari e altri 45mila all’Accademia delle Belle Arti di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)