Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoCronacaAgricoltura › Campagna irrigua, Coldiretti avverte: «Fare in fretta»
A.M. 18 marzo 2014
Campagna irrigua, Coldiretti avverte: «Fare in fretta»
Nell´Oristanese dopo le abbondanti piogge dei mesi scorsi c´è il rischio che le elevate temperature con le giornate che si allungano compromettano alcune colture


ORISTANO - I danni provocati dalla alluvione del 18 novembre dello scorso anno sono nelle campagne dell'oristanese ancora ben visibili. Tanti i problemi e i disagi creati alle aziende agricole. Anche le infrastrutture hanno subito delle serie ripercussioni dall’evento calamitoso. E’ il caso dei canali adduttori che collegano il Tirso ad Arborea. I lavori di ripristino a cura dell’ Enas e del Consorzio di Bonifica dell’ oristanese sono tuttora in fase di realizzazione. Lavori che richiederanno ancora alcuni giorni di impegno e che si prevede possano concludersi entro marzo.

Tra due settimane, il 1 aprile, partirebbe dunque la campagna irrigua, con la fornitura dell’ acqua per le varie colture, come annunciato dagli uffici del consorzio di bonifica. Una tempistica che però rischia di penalizzare alcune aree e colture. Coldiretti Oristano, ben comprendendo l’impegno che viene profuso per ripristinare la normalità, ha richiesto al Commissario del consorzio di bonifica un ulteriore impegno affinchè siano attivate tutte le misure possibili per consentire che la campagna irrigua possa partire il prima possibile.

Dopo le abbondanti piogge dei mesi scorsi, evidenzia il direttore Ermanno Mazzetti, c’è ora il rischio che le elevate temperature con le giornate che si allungano compromettano alcune colture orticole come le carote, le fragole, le patate, nonché gli erbai, colture a cui basta una settimana di carenza d’acqua per causare serissimi danni. Per cui attivare la campagna il 1 aprile causerebbe, in mancanza di nuove precipitazioni, non pochi scompensi. Occorre, conclude il direttore Mazzetti, abbrevviare il più possibile i termini di avvio della campagna irrigua.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)