Sabato 22 marzo un convegno tra operatori e istituzioni come punto di partenza per una nuova strategia, per superare le crisi del settore
ORISTANO - La peste suina e le misure per combatterla hanno affossato la produzione sarda. A Oristano sabato 22 marzo un convegno tra operatori e istituzioni come punto di partenza per una nuova strategia, per superare le crisi e ridare prospettiva al settore.
L'inziiativa è organizzata da Coldiretti Oristano e Coldiretti Sardegna, con il patrocinio del Comune di Oristano e del Banco di Sardegna. L'obiettivo è centrare l’ attenzione sulle problematiche della suinicoltura isolana. L’ iniziativa che propone Coldirett, intanto mira ad attivare un confronto tra produttori e rappresentanti delle istituzioni politiche e sanitarie. Rappresenterà un appuntamento che consentirà alla categoria di ritrovarsi e affrontare le problematiche del comparto.
Il convegno si terrà a partire dalle ore 9.30 presso l’ Hospitalis Sancti Antoni in Via Cagliari ad Oristano. Moderatore il Presidente Regionale Coldiretti Sardegna Battista Cualbu, parteciperanno: Antonio Montisci, Responsabile servizi Veterinari ASL 5 Oristano, Sandro Rolesu, Epidemiologo Regione Sardegna, Angelo Ruiu, Direttore Istituto Zooprofilattico Sezione Oristano, Ugo Santucci, Ministero della Salute, Sebastiano Porcu (Agris Sardegna), Antonello Salis, Azienda “La genuina”. Invitati anche l'Assessore Regionale all’Agricoltura e Assessore Regionale alla Sanità.
Commenti