La nuova disposizione punta a soddisfare le richieste dei cittadini di Silì tutelando il loro diritto di uso civico sui terreni comunali di Pabarile
SILI' - I cittadini residenti a Silì potranno presentare le domande per l’acquisto del legnatico dell’eucalipteto di Pabarile fino al prossimo 30 Aprile. La nuova disposizione del Comune di Oristano punta a soddisfare le richieste dei cittadini di Silì tutelando il loro diritto di uso civico sui terreni comunali di Pabarile, integrando e rafforzando quanto già previsto con il bando per il legnatico pubblicato il mese scorso. La vendita del legnatico consente di garantire nuove risorse finanziarie per l'Ente ottimizzando il suo patrimonio, nel rispetto del diritto di uso civico stabilito dalla Regione su quel terreno per la comunità di Silì sin dal 1939.
“Già dal momento della pubblicazione del primo bando, essendo presente un uso civico, avevamo stabilito una riserva a favore dei cittadini residenti nella frazione di Silì – spiegano gli Assessori al Patrimonio Giuseppina Uda e all’Agricoltura Salvatore Scintu -. Per favorire l’esercizio del loro diritto abbiamo aumentato i quantitativi a disposizione dei privati e prorogato i termini per la presentazione delle domande da parte dei cittadini”.
Su uno dei lotti, esattamente il lotto A, l’aggiudicatario dell'appalto ha l’obbligo di riservare il legnatico, con quantitativi massimi di 12 quintali a nucleo familiare, per la vendita ai cittadini di Silì al prezzo di 3,10 Euro al quintale per l’eucaliptus e 2,40 Euro per il pino. Il quantitativo di 12 quintali può essere richiesto anche dai cittadini che hanno già presentato domanda e che desiderano integrare la prima domanda.Le nuove direttive per la vendita del legnatico confermano anche la concessione a titolo gratuito di piccoli quantitativi di legna ad associazioni, onlus senza fini di lucro per feste patronali, falò di San Michele Arcangelo ed altre iniziative pubbliche volte alla conservazione delle tradizioni popolari e a quelle dell’uso del bosco. I cittadini interessati all’acquisto della legna dovranno presentare domanda entro il 30 Aprile 2014 al Protocollo del Comune di Oristano o presso la sede della ex Circoscrizione di Silì.
Commenti