Il Comune ha lavorato per trovare una soluzione che potesse andare incontro alle esigenze degli agricoltori e alle rimostranze dei residenti
CABRAS - Le risaie fanno discutere, non solo a Oristano [
LEGGI] anche a Cabras. Il Comune di Cabras, ritenuto necessario provvedere ad una regolamentazione e attribuire un range di distanze minime dai fabbricati per la coltivazione del riso, ha lavorato per trovare una soluzione che potesse andare incontro alle esigenze degli agricoltori e alle rimostranze di residenti di fabbricati verso la presenza dei terreni inondati, dotandosi di uno strumento che fissi le prescrizioni entro le quali detta coltivazione potrà essere ordinatamente effettuata.
Nella scorsa seduta il Consiglio Comunale di Cabras ha approvato Il regolamento che stabilisce le distanze minime delle risaie dagli aggregati di abitazione, dalle case sparse e capannoni e dai cimiteri e dalle zone artigianali. La coltivazione del riso nel Comune di Cabras è permessa alle distanze minime seguenti: aggregati di abitazione m. 30, case sparse e capannoni m. 10, cimiteri m. 30, zone artigianali m. 10
Commenti