A partire da questa sera attendere il proprio turno davanti agli sportelli della Secal, diventerà una occasione per ammirare le opere di numerosi artisti, invitati ad esporre negli spazi pubblici destinati all’espletamento di pratiche e pagamenti
ALGHERO - A partire da questa sera (giovedì 24 aprile) alle ore 19 gli spazi pubblici della Secal, destinati all’espletamento di pratiche e pagamenti, ospiteranno esposizioni artistiche temporanee. L’obiettivo è quello di riconvertire in spazio espositivo la sala d’attesa degli uffici Secal, così da creare uno scenario innovativo a favore dell’arte sarda e la sua fruibilità nel territorio, per promuovere e valorizzare progetti culturali, inseriti in ambienti di tutt’altra destinazione d’uso.
Tale iniziativa, nata da un’idea del presidente della Secal, Salvatore Marino, e realizzata grazie al sostegno e alla collaborazione con il Governo Provvisorio e Nasodoble, l’Itinera coop. Sociale, il Circolo Fotografico “Le Conce”, le Associazioni Culturali Dea Madre, Peppino Anfossi, Panoramika editrice e Rinaldi costruzioni srl, permetterà di ammirare le creazioni di numerosi artisti.
Tra questi si ricordano Raffaele Costa, Damainnero, Kroppslotion, Alessandro Marongiu, Alessio Moccia, Alessandro Narcissus, Genesio Pistidda, Marcello Saba, Rosella Sale, Marco Sanna, Luca Tavera. A cura di Carla Porcheddu Stachnik, le quali opere potranno essere visionate durante i giorni e gli orari di attività dello sportello e dunque dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30, il martedì e il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30 ed infine il venerdì dalle 18 alle 20. Il sabato è chiuso.
Commenti