Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteAssociazionismo › Scout catalani ripuliscono Monte Doglia
S.A. 8 maggio 2014
Scout catalani ripuliscono Monte Doglia
Ripulita una vecchia postazione militare di Monte Doglia grazie al gruppo scout di Girona


ALGHERO - Hanno lavorato duro per mezza mattina, ma alla fine ne è valsa la pena: una vecchia postazione militare di Monte Doglia ora è pulita e ammirabile in tutta la sua completezza strutturale. Merito di un gruppo di giovani scout provenienti da Girona che durante un attività di scambio e servizio con il gruppo scout Agesci Alghero 2 hanno svolto un attività di servizio all´interno del Parco di Porto Conte.

Determinante la collaborazione della sezione locale del Gruppo Fai di Alghero che con i suoi esperti ha dato importanti indicazioni su come pulire e bonificare da terra e sterpaglie l´area. «Desideriamo ringraziare ufficialmente i giovani scout catalani - commenta il direttore del Parco di Porto Conte Vittorio Gazale - per il grande lavoro svolto che ha consentito di restituire alla visibilità di tutti e al suo decoro originario un pezzo di storia dei luoghi del Parco, nel caso specifico una vecchia postazione militare risalente alla seconda guerra mondiale. Naturalmente grazie anche agli scout algheresi che hanno coordinato l’organizzazione e con i quali ormai da qualche anno abbiamo sottoscritto un apposita convenzione attraverso al quale si portano avanti tante iniziative che promuovono e valorizzano il Parco».

L´azione di volontariato ha consentito inoltre, di rendere ancora più bello un sentiero che l´Ente Parco sta promuovendo e attrezzando per la fruizione dove natura e storia umana si fondono insieme. Installato davanti alla postazione ripulita anche un pannello informativo sulla storia delle postazioni militari sparse lungo i sentiero del Parco. A breve verrà promosso e valorizzato, come detto, il sentiero ad anello che salendo da Monte Palmavera, gira poi intorno a Monte Murone per riscendere sul costone di Monte Des Daus. E’ stata realizzata una mappa apposita in collaborazione sempre con il gruppo Fai di Alghero che ha contribuito anche alla pubblicazione di un volume della collana “I quaderni del Parco di Porto Conte” intitolato “1943: fortini a Porto Conte".

Nella foto: un'immagine di gruppo degli scout catalani
Commenti
17/9/2025
L´associazione Welcome to Alghero tiene fede alla tradizione e rilancia con successo la terza edizione dell´evento che propone una visita guidata all´Aquarium Rubrum e una degustazione dei prodotti del territorio. Ospiti dell´evento anche l´assessore al Turismo Ornella Piras e il vice segretario provinciale della Confcommercio Salvatore Bricchetto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)