Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaArte › Roberta Filippelli si sveste di blu
Red 14 maggio 2014
Roberta Filippelli si sveste di blu
Giovedì 22 maggio ad Alghero, l’artista Roberta Filippelli esporrà i suoi abiti di diverse tonalità del blu, realizzati interamente a maglia e lasciati incompiuti, con lo scopo di raccontare una precisa visone della contemporaneità


ALGHERO - Roberta Filippelli, artista multimediale algherese attiva sin dagli anni ottanta, esporrà le sue ultime creazioni giovedì 22 maggio presso la sede di “Blublauerspazioarte” di via Moranti 4 ad Alghero, il luogo cioè da anni aperto ai linguaggi dell’arte contemporanea. Protagonista indiscusso della mostra sarà il filo, alludente ad una operatività tipicamente femminile, ad una gestualità lenta e metodica, quasi rituale, poetica ed insieme rigorosa, grazie al quale l’artista ha potuto realizzare una collezione di maglie lavorate ai ferri. Un filo per di più, che ha spinto Roberta Filippelli ad intrecciare le dinamiche socio-economiche contingenti alla nostra contemporaneità e a trarre dunque ispirazione dalla quotidianità.

Quella stessa cioè da cui è derivato il nome della mostra “Blublu100%”, che sta sostanzialmente per: 100% blu, colore che da sempre ossessiona la poetica e la vita dell'artista in tutte le sue tonalità, 100% handmade, che sottolinea il ritorno generazionale al “fatto in casa, realizzato a mano e naturale”, oggi non solo una moda, ma anche un connotato politico, quale modello di produzione alternativo, ed infine 100% non finito, perché le trame intrecciate dall'artista restano volutamente incompiute, spezzate, interrotte.

Ad essere esibita dunque sarà l'estetica dell'imperfezione, che prende le distanze dalla serialità e dalla standardizzazione del prodotto commerciale per fare dell'irregolarità, del difetto, del disordine, non più gli indici dell'errore e dello scarto, ma i segni di un valore aggiunto, di quella unicità che appartiene all'opera d'arte. Un'estetica dell'incerto peraltro, che si fa immagine dei tempi presenti, della frammentazione delle identità, assenza di forme definite, ma al contempo possibilità aperta di trasformazione. Disposte in fila lungo la parete, appese ordinatamente una accanto all'altra, le maglie intrecciate da Roberta Filippelli ridisegneranno quindi l'ambiente attraverso un ritmo calcolato di gradazioni di colore e, nella loro apparenza di sagome vuote, evocazioni di corpi sfilacciati, ne dilateranno la percezione da luogo fisico a spazio mentale ed emozionale.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)