Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCulturaArte › Sartegna Contemporanea: record a Roma
Antonio Burruni 21 maggio 2014
Sartegna Contemporanea: record a Roma
Record di affluenza nella presentazione al Sardegna Store romano. Grande interesse per il progetto d’arte e cultura, con la presenza di critici, operatori del settore, imprenditori, magistrati e semplici appassionati


ROMA – “Sartegna Contemporanea” sbarca in Penisola ed è subito record di affluenza. Oltre cento le persone che hanno assiepato il “Sardegna Store” di Roma (record di presenze per un evento in questa struttura), per la presentazione del primo evento oltre Tirreno del progetto d’arte e cultura ideato e curato da Giovanni Corbia. Grande interesse rappresentato dalla presenza al vernissage di critici, operatori del settore, galleristi, coreografi, artisti ‘importanti’, magistrati, imprenditori e semplici appassionati.

L’incontro è stato aperto dall’intervento di Antonio Riccioni (direttore del Sardegna Store di Roma), seguito dalla presentazione, da parte di Corbia, del progetto e degli artisti impegnati nella colletiva (Sergio Bolgeri, Sergio Canu, Stefano Cherchi, Efisio Niolu, Marco Pili, Davide Pilia, Paolo Piria e Maria Grazia Tuveri). Neria De Giovanni (curatrice del testo iniziale della collana editoriale e critica di Bolgeri) ha parlato del progetto, ricordando quanto fatto finora. Il microfono è poi passato al fotografo Pilia, in rappresentanza degli artisti.

In seguito, la sala espositiva è stata teatro dell’inaugurazione della mostra “Limited Edition”, con Giovanni Corbia che ha illustrato, una per una, le opere ed il percorso artistico prodotto ed affrontato dagli artisti partecipanti. Limited Edition è, di fatto, una “mini collettiva”, con otto artisti che espongono ognuno una sola opera, che verrà esposta nel Sardegna Store di Via XX settembre. E’ una ghiotta opportunità per far apprezzare e conoscere ad una platea più ampia del solito, la visione dell’arte contemporanea degli otto protagonisti di quella che è solo la prima delle tante tappe in programma.

In chiusura d’incontro, spazio alla “Cantina Contini”, con la presentazione di Corbia della storica e prima cantina sarda, seguita dall’apprezzata degustazione dei vini presentati per l’occasione.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)