Ennesimo riscontro di pubblico e di critica per la personale dell’artista algherese, conclusasi a fine maggio nelle sale del Museo naturalistico del Territorio G.Pusceddu di Villanovaforru
ALGHERO - Successo di pubblico e di critica per “Multivisioni”, la personale dell’artista algherese Paolo Piria, conclusasi a fine maggio nelle sale del Museo Naturalistico del Territorio “G.Pusceddu” di Villanovaforru.
La mostra del pittore, all’interno del calendario di “Sartegna Contemporanea”, il progetto d’arte e cultura ideato e curato dall’algherese Giovanni Corbia, ha richiamato a Sa Corona Arrubia critici, collezionisti, appassionati e semplici curiosi, che si sono trovati davanti lavori per l’80percento inediti. Predominati, due grandi lavori a tecnica mista su “papier-maché”. Obbiettivi puntati anche sull’istallazione “Quadri non inquadrati”, composto da quindici opere, con le tessere distribuite per terra, per creare l’effetto di un caleidoscopio naturale.
«La mostra allestita è stata volutamente realizzata con un percorso visivo e cromatico che permette al fruitore di apprezzare la “forza cromatica” e la “terza dimensione”, due punti fondamentali nel percorso artistico di Paolo Piria», ha dichiarato Giovanni Corbia, che ha tenuto a sottolineare come il testo critico della mostra sia stato curato da Lucia Naitana.
Nella foto: Paolo Piria
Commenti