Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoEconomiaAgricoltura › Pac e novità sulle quote latte. Coldiretti si riunisce a Oristano
S.A. 11 giugno 2014
Pac e novità sulle quote latte
Coldiretti si riunisce a Oristano
Ad Arborea incontro su Quote latte e la nuova direttiva nitrati. Appuntamento venerdì 13 giugno nel Centro Fieristico


ARBOREA - Riprende il tour informativo sulla nuova Pac della Coldiretti Oristano. Venerdì 13 giugno, alle ore 10,30, presso il Centro Fieristico, strada 19 est, ad Arborea, si terrà un’Assemblea territoriale dove si centrerà l’attenzione sulla nuova Pac e soprattutto sulle quote latte e sulla nuova direttiva nitrati.

Per l’area di Arborea, che rappresenta per l’intera isola il motore del settore latte, si tratta di novità che condizioneranno il divenire delle attività. Latte e carne, prodotti estremamente importanti in un territorio che fa dell’agricoltura l’attività principale, subiranno delle modifiche sostanziali che se da un lato consentiranno di stabilizzare e potenziare le aziende esistenti, imporranno delle modifiche alle quali bisognerà ottemperare per i prossimi anni.

Per il patrimonio zootecnico di Arborea, ci sono anche sostanziali novità sulla nuova direttiva nitrati. Va detto innanzitutto che di recente l’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ha evidenziato come sia eccesiva la responsabilità attribuita alla zootecnia nell’inquinamento del suolo e delle acque, mentre assumono un peso maggiore altre sorgenti inquinanti. Affermazioni che porteranno sicuramente ad importanti modifiche nei Decreti attuativi sui nitrati.

Parteciperanno all’incontro il direttore Coldiretti Oristano Ermanno Mazzetti e i relatori Alfonso Orefice (Responsabile regionale Coldiretti PSR), Luigi Fantasia (Responsabile Regionale Caa Coldiretti), Giorgio Apostoli (Area Economica Confederazione Nazionale Coldiretti), Concluderà i lavori il presidente regionale Coldiretti Battista Cualbu.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)