Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoCronacaAmbiente › Bruciare erbacce non è più reato: plauso Coldiretti
S.A. 27 giugno 2014
Bruciare erbacce non è più reato: plauso Coldiretti
La bruciatura delle ripuliture e potature non è più un reato. La nuova legge è stata accolta con favore dalla Coldiretti di Oristano


ORISTANO - La bruciatura delle ripuliture e potature non è più un reato. La nuova legge è stata accolta con favore dalla Coldiretti di Oristano: «erano tante le aziende che periodicamente negli Uffici di Via Cavour facevano sentire il loro malcontento e protesta per non poter provvedere alla pulizia dei campi» fanno sapere dall'associazione.

Con una precisa disposizione del Codice ambientale (art. 256 bis, comma 6 del D. Lgs. 3 aprile 2006, n° 152), si precisa che non si applicano le sanzioni connesse alla gestione dei rifiuti ne quelle alla combustione illecita dei rifiuti abbandonati per la combustione in loco di materiale agricolo e forestale derivante da “sfalci, potature o ripuliture in loco nel caso di combustione in loco delle stesse.

«Salutiamo con molta soddisfazione - ha commentato il direttore provinciale Ermanno Mazzetti Mazzetti - la nuova disposizione che riconosce la sostanziale differenza tra le attività di gestione dei rifiuti e le consuetudinarie attività agricole di gestione sul luogo di produzione di esigui quantitativi di scarti vegetali; ora appare indispensabile ed urgente che i Comuni elaborino le ordinanze per disciplinare a livello locale le corrette modalità di gestione di tali attività».
Commenti
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)