Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaAmbiente › Piano di gestione Sic Zps S´Ena Arrubia: ok da Santa Giusta
A.B. 28 luglio 2014
Piano di gestione Sic Zps S´Ena Arrubia: ok da Santa Giusta
«Attenzione alle criticità», sottolinea il sindaco Angelo Pinna, analizzando l´esito del voto espresso e le prospettive emerse sull’argomento durante il Consiglio Comunale


SANTA GIUSTA - Durante l’ultima riunione del Consiglio Comunale di Santa Giusta si è discusso ampiamente del piano di gestione “Sic Zps S'Ena Arrubia” per come presentato dai tecnici della Provincia in una precedente seduta. Il piano prevede le regole per gestire l’area di interesse ambientale e naturalistico al confine tra i Comuni di Santa Giusta ed Arborea. «Prima di tutto – dichiara il sindaco di Santa Giusta Angelo Pinna - ritengo che si debba apprezzare l'esistenza di questo piano, perché permette di tutelare la laguna di S'Ena Arrubia e i territori limitrofi che sono di un valore inestimabile. L'intento dell'Amministrazione, pur nella salvaguardia di questi principi, è quello di consentire la continuità delle varie attività esistenti (pesca, agricoltura, allevamento, caccia etc)».

Di conseguenza, la massima assise cittadina ha dibattuto a lungo sulle tre principali criticità che il piano presenta. Prima di tutto, la proposta di estendere i vincoli di tutela al canale diversivo di Sant'Anna, il che «comprometterebbe la prosecuzione dell'attività di caccia in questa nuova area. Tutti – sottolinea Pinna - riteniamo che questo non debba accadere perché il nostro territorio è già abbastanza vincolato da questo punto di vista (S'Ena Arrubia, Pauli Maiori, etc)». Poi, si è discusso della prospettata demolizione delle vecchie case dei pescatori a Sassu prevista dal piano. «Tengo a specificare che contrariamente a quello che mi è stato attribuito di aver detto, io non ho mai richiesto la demolizione di queste case, noi chiediamo però il riconoscimento delle volumetrie esistenti, che significa, a case demolite, la possibilità per il Comune di poter realizzare degli edifici a scopo sociale e/o turistico», chiarisce il sindaco di Santa Giusta, che conferma la propria forte contrarietà alla limitazione del traffico dei veicoli, sia sulla strada che conduce dalla Provinciale 49 Santa Giusta-Arborea a Sassu, sia in qualunque altra strada del territorio.

Quindi, alla fine della discussione, la proposta della Maggioranza è stata quella di esprimere un voto favorevole al piano di gestione, perché esprimendo un voto del tutto contrario «a nostro avviso si correrebbe il rischio di dover subire l'imposizione dall'alto di questo piano». Quindi, la Maggioranza ha espresso il suo voto favorevole a condizione che vengano stralciati i tre punti critici evidenziati. «Riteniamo di avere così maggiori possibilità di contribuire alle modifiche e agli aggiustamenti necessari per tutelare l'ambiente e anche le attività dei santagiustesi in quell'area». La Maggioranza ha votato a favore con otto voti, mentre si sono espressi contrari due consiglieri di Minoranza e due di Maggioranza. L'iter comunque è appena iniziato: seguirà nei prossimi due mesi il coinvolgimento delle categorie interessate e di tutta la cittadinanza e, di conseguenza, la possibilità per tutti di fare delle osservazioni al piano stesso.

(Foto del Comune di Santa Giusta)
Commenti
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)