Continua l’azione di tutela del patrimonio ambientale. Sequestrata dalla Guardia di Finanza di Alghero una discarica abusiva di circa 250.000 metri quadrati in località Monte Agnese
ALGHERO - I Finanzieri del Comando Tenenza di Aghero, nella giornata del 14 febbraio 2006, nell’ambito dei compiti istituzionali demandati alla Guardia di Finanza, hanno eseguito un servizio volto alla tutela dell’ambiente, operando il sequestro di circa 250.000 metri quadrati di una più ampia area sita nel comune di Alghero località Monte Agnese, utilizzata come discarica abusiva. I Finanzieri hanno provveduto a delimitare e sottoporre a sequestro vari siti contenenti rifiuti pericolosi di vario genere (pericolosi accumuli di “Eternit” carcasse di auto, di frigoriferi, di lavatrici, di scaldabagni, pneumatici di auto e di mezzi agricoli ed industriali, batterie d’auto esauste, materiali ferrosi, tubi in pvc, etc.). Per le violazioni previste dal combinato disposto degli art. 14 e 51 del Decreto Legislativo 05 Febbraio 1997 nr. 22 (Decreto Ronchi), i militari hanno inoltrato, alla Procura della Repubblica di Sassari, una comunicazione di notizia di reato. L’attività di polizia ambientale rientra tra i compiti istituzionali che la Guardia di Finanza è chiamata a svolgere in quanto aspetto indispensabile di una corretta politica economica. Infatti, l’illegale smaltimento da parte delle imprese, l’occulto versamento in discariche non autorizzate, la gestione di vere e proprie discariche abusive, sottraggono ingenti somme all’Erario, spesso con il frequente ricorso alla fatturazione per operazioni inesistenti.
Nella foto la discarica abusiva
Commenti