Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoAmbienteLavoro › Progetto Zoumate: riaperti fino al 29 agosto i termini di selezione
A.B. 19 agosto 2014
Progetto Zoumate: riaperti fino al 29 agosto i termini di selezione
Sono stati riaperti i termini della selezione per i due incarichi di collaborazione per biologo e ingegnere ambientale, previsti nell´ambito del progetto comunitario P.O. Marittimo Italia/Francia Zone Umide: Ambente, Tutela ed Educazione


ORISTANO - Sono stati riaperti i termini della selezione per i due incarichi di collaborazione per biologo e ingegnere ambientale, previsti nell'ambito del progetto comunitario P.O. Marittimo Italia/Francia "Zoumate-Zone Umide: Ambente, Tutela ed Educazione". La nuova scadenza, fissata con determinazione dirigenziale, è per il 29 agosto, una proroga che nasce da un censurabile ritardo nella pubblicazione che non avrebbe garantito la necessaria informazione sulle selezioni. Il progetto, che prevede risorse per un milione e 800mila euro, è in fase di avvio, ha come ente capofila la Regione Autonoma della Sardegna e la Provincia di Oristano vi partecipa attraverso un finanziamento vincolato di circa 270mila euro. Diversi gli altri soggetti coinvolti, tra questi l'“Imc”, il Centro Marino Internazionale, l'Università di Sassari, le Province di Lucca, Carbonia-Iglesias e Pisa, il Parco Naturale di Porto Conte e l'Università della Corsica.

«Queste risorse sono vincolate al progetto comunitario - precisa l'assessore provinciale all'Ambiente Mariella Pani - non possono essere utilizzate se non per le finalità progettuali, che prevedono le figure di due esperti professionisti, appunto un biologo e un ingegnere ambientale. Un'opportunità lavorativa che il progetto ci consente di offrire a giovani laureati, in questo difficile momento di crisi occupazionale. Al contrario, è assolutamente scorretto accostare le risorse disponibili nel progetto comunitario per le collaborazioni con le attuali difficoltà finanziarie per la società in house della Provincia - sottolinea l'assessore - Questi fuorvianti accostamenti mancano di rispetto nei confronti dei lavoratori della “Spo”, ne strumentalizzano la condizione e fanno credere cose che non fanno altro che aumentare false aspettative».

Il progetto prevede l'utilizzo di un "Osservatorio itinerante multimediale", una tensostruttura dotata di arredi multimediali che consentirà ai visitatori di addentrarsi in un "tour ludico-didattico" con le lagune della provincia di Oristano. Il tutto sotto la guida di qualificati esperti, un ingegnere ambientale ed un biologo, che daranno l'opportunità di acquisire ogni informazione sull'ecosistema tipico dell'area umida. L'Osservatorio sarà allestito in alcune scuole primarie di primo e secondo grado ed in alcune piazze, ma sarà anche messo a disposizione degli Enti che vorranno promuovere le tematiche connesse alle zone umide.
Commenti
19/11/2025
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)