Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Sezione Corte d´Appello a Sassari. Sanna convoca tavolo il 5/09
S.A. 26 agosto 2014
Sezione Corte d´Appello a Sassari
Sanna convoca tavolo il 5/09
Un tavolo che riunisca i parlamentari sardi, i consiglieri regionali, i rappresentanti degli ordini e dei sindacati delle professioni legali, quindi le organizzazioni sindacali per fare il punto sulla situazione


SASSARI – Un tavolo tecnico, interistituzionale che riunisca i parlamentari sardi, i consiglieri regionali, i rappresentanti degli ordini e dei sindacati delle professioni legali, quindi le organizzazioni sindacali del settore della Giustizia per fare il punto sulla situazione della Sezione distaccata della Corte d'appello di Sassari. Lo convocherà per il 5 settembre il sindaco di Sassari Nicola Sanna perché, dopo la presentazione del progetto di riforma del ministero della Giustizia al Consiglio dei ministri, la partita vera e propria sulla “conservazione” degli uffici sassaresi della Corte d'appello si giocherà in Parlamento.

«È necessario organizzarsi – afferma il primo cittadino di Sassari – per fare in modo che il Parlamento dia indicazioni puntuali sul mantenimento della Sezione distaccata della Corte d'appello di Sassari. Indicazioni che trovano già nel ministro Orlando concrete considerazioni. «La questione, adesso, è tutta parlamentare – prosegue Nicola Sanna – perciò dobbiamo mobilitarci perché in quella sede i nostri politici diano al governo indicazioni che tengano conto delle caratteristiche specifiche del nostro territorio, delle distanze, delle peculiarità che portino a confermare la presenza della Sezione distaccata a Sassari».

I criteri generali per la riduzioni delle Corti d'appello quindi, per Nicola Sanna, non possono prescindere – come recita lo stesso progetto ministeriale – dalla «specificità territoriale del bacino di utenza, ivi inclusa la specifica e aggiornata situazione infrastrutturale». Ecco allora che «la decisione definitiva – aggiunge Nicola Sanna – verrà quando il Parlamento darà indicazioni puntali su come tale riduzione deve avvenire».

Tra le forti motivazioni per il mantenimento degli uffici sassaresi, per il sindaco di Sassari, «c'è anche il possibile arrivo al carcere di Sassari di alcuni detenuti in regime di 41-bis. Questo – afferma ancora Nicola Sanna – rafforza la necessità di avere in città una Corte d'appello, ancorché Sezione distaccata». L'incontro del 5 settembre, allora, per il primo cittadino sassarese è l'occasione per prepararsi al dibattito parlamentare. «Sarà occasione per misurare la volontà politica della maggioranza e dell'opposizione, che – sostiene Nicola Sanna – deve essere una sola, per la difesa di questa Sezione». Il nuovo incontro segue quello del 5 agosto scorso con l'onorevole del Pd Giovanna Sanna promotrice, lo stesso sindaco e il ministro Andrea Orlando.
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)